Vai al contenuto


Mito Ii Lucky Explorer '92 - {mrk}


198 risposte a questa discussione

#141 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 28 May 2010 - 17:40

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 28 2010, 06:32 PM, ha scritto:

No, forse mi sono espresso male.
I cerchi kit sono dei Marchesini. Non so dove potresti recuperarli. Tutti quelli che ho trovato in giro gli ho già comprati :)

marco posso chiederti una cosa in merito alla lunghezza della boccola di scarico della quale parlavamo tempo fa?mi dicesti di accorciarla o allungarla per variare sensibilmente il range..ma questo accorciamento/allungo dove va fatto?perchè una tot distanza(non ricordo quanto) c'è il gradino che va in battuta con il collettore dell'espanzione quindi credo che dopo quel punto sia inutile modificarne la lunghezza visto che è esterno alla via di fuga dei gas,o mi sbaglio?dovrei variare la lunghezza dall'attacco lato cilindro fino al gradino in battuta quindi?(con conseguente adattamento della parte finale ovviamente)
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#142 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 28 May 2010 - 20:47

Visualizza Messaggioskiddolo, il May 28 2010, 06:40 PM, ha scritto:

marco posso chiederti una cosa in merito alla lunghezza della boccola di scarico della quale parlavamo tempo fa?mi dicesti di accorciarla o allungarla per variare sensibilmente il range..ma questo accorciamento/allungo dove va fatto?perchè una tot distanza(non ricordo quanto) c'è il gradino che va in battuta con il collettore dell'espanzione quindi credo che dopo quel punto sia inutile modificarne la lunghezza visto che è esterno alla via di fuga dei gas,o mi sbaglio?dovrei variare la lunghezza dall'attacco lato cilindro fino al gradino in battuta quindi?(con conseguente adattamento della parte finale ovviamente)
Si.
Se il motore gira parecchio in alto puoi provare ad allungarla di 5mm. Viceversa, se il motore tende a girare girare più in basso puoi provare ad accorciare la boccola di 5mm.

Tanto per capire i materiali utilizzati sula tua moto.
Che carburatore utilizzi e con che taratura? Mi interessano anche spillo e polverizzatore.
Quale accensione, testa, filtro, ec.?
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#143 Yuretto93

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: Raptor 125
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 28 May 2010 - 21:00

una delle 125 migliori di sempre!! davvero bellissima

#144 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 28 May 2010 - 21:39

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 28 2010, 09:47 PM, ha scritto:

Si.
Se il motore gira parecchio in alto puoi provare ad allungarla di 5mm. Viceversa, se il motore tende a girare girare più in basso puoi provare ad accorciare la boccola di 5mm.

Tanto per capire i materiali utilizzati sula tua moto.
Che carburatore utilizzi e con che taratura? Mi interessano anche spillo e polverizzatore.
Quale accensione, testa, filtro, ec.?

te lo dirò appena finita di controllare e la carburo,purtroppo il lavoro mi sta rallentando molto ultimamente :S per quanto riguarda cilindro è un a401 senza modifiche per ora e la testa una 200c standard anche..come fitro manterrò il frontale per le prime prove con spugna piu porosa..appena ho tempo(spero domenica) la carburo e vedo un po come va..io ho un mikuni 35 come carbu..ti faccio sapere appena ho novità :rolleyes: l'accensione per ora non l'ho toccata(kokusan comunque) perchè non ho il comparatore neanche... e spero che mio padre trovi due minuti per farmi le boccole di scarico test ;)
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#145 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 29 May 2010 - 00:39

Visualizza MessaggioYuretto93, il May 28 2010, 10:00 PM, ha scritto:

una delle 125 migliori di sempre!! davvero bellissima
Thx!
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#146 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 29 May 2010 - 01:00

Visualizza Messaggioskiddolo, il May 28 2010, 10:39 PM, ha scritto:

te lo dirò appena finita di controllare e la carburo,purtroppo il lavoro mi sta rallentando molto ultimamente :S per quanto riguarda cilindro è un a401 senza modifiche per ora e la testa una 200c standard anche..come fitro manterrò il frontale per le prime prove con spugna piu porosa..appena ho tempo(spero domenica) la carburo e vedo un po come va..io ho un mikuni 35 come carbu..ti faccio sapere appena ho novità :rolleyes: l'accensione per ora non l'ho toccata(kokusan comunque) perchè non ho il comparatore neanche... e spero che mio padre trovi due minuti per farmi le boccole di scarico test ;)
A livello meccanico il margine maggiore c'è l'hai sulla 200C. Puoi provare la testa dell'articolo di Mototecnica portando l'altezza di squish minima a 0,90mm.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#147 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 29 May 2010 - 01:08

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 29 2010, 02:00 AM, ha scritto:

A livello meccanico il margine maggiore c'è l'hai sulla 200C. Puoi provare la testa dell'articolo di Mototecnica portando l'altezza di squish minima a 0,90mm.

si lo so,in realtà sto valutando la possibilità di lavorare gt e testa tramite drt, mi sto facendo un'attimo i conti in tasca per ora anche perchè è comunque la mia prima esperienza in pista con la mito
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#148 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 29 May 2010 - 15:07

Visualizza Messaggioskiddolo, il May 29 2010, 02:08 AM, ha scritto:

si lo so,in realtà sto valutando la possibilità di lavorare gt e testa tramite drt, mi sto facendo un'attimo i conti in tasca per ora anche perchè è comunque la mia prima esperienza in pista con la mito
:D
Forse è meglio se ne riparliamo in privato.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#149 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 29 May 2010 - 20:43

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 29 2010, 04:07 PM, ha scritto:

:D
Forse è meglio se ne riparliamo in privato.


:frustato1im:

#150 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 11 June 2010 - 21:42

Mado MRK è stupenda la tua Mito, sembra appena uscita dal concessionario. Ti faccio i miei più sinceri complimenti per la cura con la quale ti dedichi alla tua Mito. Mi fa davvero piacere...Ce ne fossero di più come te...Non i ragazzini che comprano l'olio 2 tempi da 5€ di sottomarca e glielo piazzano nel cross da competizione... :Risata rotante:
Tienila per sempre...Io sto lavorando duramente per guadagnare un pò di soldi e completare il restauro della mia Mito Racing (gli mancano le carene)...
:D
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#151 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 12 June 2010 - 08:28

Thx!
Le moto sono costruite per essere utilizzate, vediamo di utilizzarle nel modo giusto. L'olio deve rispettare le specifiche minime prescritte dal costruttore.
Io utilizzo il Motul 710 per la stradale e l'Elf HTX 976 per la Mito da pista.

Di norma le mie moto non le vendo, al più ne acquisto di nuove. Questa Mito l'ho comprata nel 1996. Ho in garage anche altre moto acquistate in precedenza.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#152 PrizeGold

    Lucky Explorer

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2853 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-July 09
  • Gender:Male
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Foggia (FG)
  • Regione: Puglia

Inviato 04 July 2010 - 22:59

Visualizza Messaggio{mRk}, il Jun 12 2010, 09:28 AM, ha scritto:

Thx!
Le moto sono costruite per essere utilizzate, vediamo di utilizzarle nel modo giusto. L'olio deve rispettare le specifiche minime prescritte dal costruttore.
Io utilizzo il Motul 710 per la stradale e l'Elf HTX 976 per la Mito da pista.

Di norma le mie moto non le vendo, al più ne acquisto di nuove. Questa Mito l'ho comprata nel 1996. Ho in garage anche altre moto acquistate in precedenza.
L'olio in queste moto è fondamentale, io uso il Bardahl KGR. Per quanto riguarda le moto ne ho 3 ora non so tu ma credo molte di più :biggrinthumb: Un giorno spero di collezionarne molte di più :lol:
"Idem per spuntare in salita, io riesco a spuntare con il motore ad appena 2000 giri, con il 2T devi stare come minimo al doppio dei giri! E da quì se ne deduce anche l'affidabilità e la durata del motore perchè la mia frizione non viene sollecitata come nel 2T e per di più il motore avendo 4 fasi ansichè 2, durerà come minimo il DOPPIO!"
Ex proprietario Mito 1 Lucky , Mito 2 Lawson. I miei grandi amori incompiuti. Moto attuale: RS 250 Chesterfield.

#153 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 06 July 2010 - 08:01

Il Bardahl KGR è un ottimo olio. Più in generale negli ultimi anni la qualità degli oli è migliorata non di poco.

Ho anche altre moto non Cagiva.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#154 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 06 November 2010 - 19:12

Qualche settimana fa sono riuscito a provare finalmente la moto con il Mikuni TMX 35 messo a punto per la revisione. E' la prima volta che provo la moto con la Zeeltronic (mappatura personalizzata) e il Mikuni TMX 35. Viaggia veramente bene :contract:

Ora la mia Mito c'è l'ha presa il ragazzo che porta in pista la mia Mito ev SP, la utilizzeremo per provare il VHST 28 racing.
L'ha provata e anche secondo lui va veramente bene, come prestazioni non è motlo distante da quella da pista, sotto il motore è anche più pieno (merito della testa e della mappatura ottimizzata). Credo che la porteremo in pista e anche sul banco prova per confrontarla con la SP.
Il bello è che questo motore ha ancora un bel margine...

La forcella kit doppia molla (ritarata) lavora benissimo, mentre il mono (originale) sarebbe da rivedere.
L'impianto frenante (disco Braking, pastiglie DID ZCOO e tubi in treccia) non è inferiore a quello della SP.

Messaggio modificato da {mRk} il 06 November 2010 - 19:16

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#155 spina

    PINK MEMBER

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7264 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Il lato oscuro del pianeta GONG
  • Interests:Moto, Pink Floyd, batteria, computer e ovviamente la PHEEGA!!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 06 November 2010 - 22:49

il disco braking è migliore dell'originale come frenata o è migliore per il peso inferiore?

Immagine inserita


#156 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 07 November 2010 - 18:04

Sulla moto da pista utilizzo un disco Brembo reso flottante.
Il disco anteriore originale di per se è valido. Conviene sostituirlo solo per usura. Il Braking è più legegro ruispetto ai vecchi dischi originali Brembo.i Brembo serie oro sono altrettanto leggeri.
La vera differenza in pista la fanno, oltre ai tubi in treccia, le mescola delle pastiglie e la forcella.

La potenza frenante dell'impianto frenante preparato come il nostro è elevatissima, niente a che vedere con l'impianto originale (che è ancora il riferimento per le 125 stradali). Senza una forcella adeguata è inutilizzabile.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#157 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 18 June 2011 - 17:28

Possiedo 7 moto, sono un po' troppe da gestire e comincio ad avere problemi di spazio.
Terrò le altre due Mito ev SP allestite per esclusivo uso pista e darò via questa. Assicurerò l'Aprilia RS 250 per utilizzarla anche in strada.

La Mito andrà ad un appassionato che la utilizzerà in pista, quindi non andrà sprecata. Solo in pista si può sfruttare appieno il potenziale del motore oltre che la forcella kit ritarata. Il possibile acquirente ha detto che forse il prossimo anno parteciperà alle gare Alpe Adria valide per il campionato triveneto, il che mi portato a questa decisione. Potrò vedere di nuovo una vecchia fari tondi in pista e un'altra Mito schierata nel campionato Alpe Adria.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#158 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 19 June 2011 - 12:06

per curiosità, a quanto pensi di venderla?

#159 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 19 June 2011 - 13:50

3000€, qualcosa in meno se l'acquirente si impegna nel partecipare a qualche gara del campionato Alpe Adria.
Fornisco la moto pronta gara kittata con quanto di meglio è stato realizzato nel corso degli anni per la Mito, tutto nuovo e/o revisionato, compresa la forcella kit revisionata e ritarata oltre agli aggiornamenti di motore degli ultimi anni e il supporto per la partecipazione nelle competizioni.

Ho già altre altre due Mito ev SP, tenere una simile Mito ferma nei box sarebbe un reato.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#160 BR1

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17268 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 05
  • Gender:Male
  • Location:marina di massa
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Massa-Carrara (MS)
  • Regione: Toscana

Inviato 19 June 2011 - 21:48

Visualizza Messaggio{mRk}, il Jun 18 2011, 06:28 PM, ha scritto:

Possiedo 7 moto, sono un po' troppe da gestire e comincio ad avere problemi di spazio.

occhio che ti arriva una proposta di matrimonio e/o convivenza more-uxorio da Piergiovanni! :D

scherzi a parte, una "faritondi" ancora in pista e potenzialmente vincente è una cosa bellissima! :Risata rotante:
1919/2008...e non capivo che quell'uomo era il mio volto,era il mio specchio..





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi