

Cuscinetti Di Banco (i Migliori)
#1
Inviato 05 November 2007 - 21:38
#2
Inviato 05 November 2007 - 22:09
gli ultimi banchi mito escono con i C4, però esistono C5 e anche C3 sotto non scenderei,
i C5 dovrebberò avere un gioco maggiore a freddo ma con un numero maggiore di giri di rotazione, a caldo, dovrebbe recuperare gioco, da quel che ho capito per motori che girano in alto dovrebbero essere più importanti, ma aspetterei conferme da gente più esperta di me in questo "settore", sperando sempre di non aver detto cazzate
#3
Inviato 05 November 2007 - 22:17
Perfavore corregetemi se sbaglio ma per i restanti cuscinetti si possono usare tranquillamente cuscinetti ricambio SKF con medesima tolleranza a quelli di serie
o c'è qualche cosa di meglio anche qui sotto questo aspetto.
grazie
#4
Inviato 05 November 2007 - 22:52
per il resco ci sono una serie di rullini cilindrici...dei 2111 o giu' di li...ho rifatto il motore per la mia a marzo e qualche sigla me la ricordo...ah dimenticavo io lavoro per un concessionario ufficiale SKF :fischietto:
x amz69...i 6023 hanno un diametro del foro di circa 100 mm.... :sorriso: un po' troppo
#5
Inviato 05 November 2007 - 22:52
poi per quanto riguarda quali cuscinetti scegliere, le soluzioni sono molte, innanzitutto si prende il catalogo SKF in mano, e si cercano i cuscinetti originali come riferimento per i valori di tenuta eccetera.
dopo si prendono le misure e si cercano tutte le possibili alternative, poi si può valutare quale è migliore.
sulle gp ho visto che le scelte sono molteplici, ad esempio uno aveva utilizzato un cuscinetto a rulli da una parte e dall'altra un "normale" cuscinetto a sfere come vincolo assiale (se non vado errando, un cuscinetto a rulli presenta un attrito minore,o meglio, può sopportare carichi maggiori, quindi si può prendere un cuscinetto più piccolo)
un altra soluzione invece era quella di utilizzare cuscinetti con l'anello esterno molto spesso e quello interno "normale", il motivo se non sbaglio era legato alla velocità di movimento delle sfere, o qualcosa del genere, dovrei andare a rivedere dove l'ho visto...
questo per quanto riguardava l'albero motore, per il cambio, credo proprio che la scelta sia limitata visto gli spazi ridotti...
in ogni caso per un uso agonistico, direi che i cuscinetti schermati siano da evitare..
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#6
Inviato 05 November 2007 - 23:14
AndreaNSR125, il Nov 5 2007, 10:52 PM, ha scritto:
poi per quanto riguarda quali cuscinetti scegliere, le soluzioni sono molte, innanzitutto si prende il catalogo SKF in mano, e si cercano i cuscinetti originali come riferimento per i valori di tenuta eccetera.
dopo si prendono le misure e si cercano tutte le possibili alternative, poi si può valutare quale è migliore.
sulle gp ho visto che le scelte sono molteplici, ad esempio uno aveva utilizzato un cuscinetto a rulli da una parte e dall'altra un "normale" cuscinetto a sfere come vincolo assiale (se non vado errando, un cuscinetto a rulli presenta un attrito minore,o meglio, può sopportare carichi maggiori, quindi si può prendere un cuscinetto più piccolo)
un altra soluzione invece era quella di utilizzare cuscinetti con l'anello esterno molto spesso e quello interno "normale", il motivo se non sbaglio era legato alla velocità di movimento delle sfere, o qualcosa del genere, dovrei andare a rivedere dove l'ho visto...
questo per quanto riguardava l'albero motore, per il cambio, credo proprio che la scelta sia limitata visto gli spazi ridotti...
in ogni caso per un uso agonistico, direi che i cuscinetti schermati siano da evitare..
TI QUOTO AL 101 % ...CMQ IL BELLO DELLE ITALIANE è CHE MONTANO TUTTI SKF...QUANDO HO FATTO LUCIDARE I CERCHI ALLA MIA R6 I CUSCINETTI NON SI TROVAVANO E LI HO PAGATI QUASI QUANTOIL LAVORO AI CERCHI...JAP DI m**da...ORA PER OVVIARE AL PROBLEMA L'HO VENDUTA E MI SONO FATTO UN'ALTRA ITALIANA A TENERE COMPAGNIA ALLA MITO!!!LI SI CHE CI SONO SKF E PURE BUONI!!! :sorriso:
#7
Inviato 06 November 2007 - 00:14
IZZALUP, il Nov 5 2007, 11:14 PM, ha scritto:
beh non ci sono solo cuscinetti skf, van bene "qualsiasi" che abbiano le giuste dimensioni e caratteristiche...
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#8
Inviato 06 November 2007 - 23:13
i c5 hanno gioco maggiore giusto?
ma se uno ha dei blocchi abbastanza precisi (misurati non detti a ca##o), si può optare su dei cuscinetti con minore gioco tipo C3 o conviene sempre rimanere sui c4 o superiore
Messaggio modificato da amz69 il 06 November 2007 - 23:16
#9
Inviato 07 November 2007 - 01:52
amz69, il Nov 6 2007, 11:13 PM, ha scritto:
i c5 hanno gioco maggiore giusto?
ma se uno ha dei blocchi abbastanza precisi (misurati non detti a ca##o), si può optare su dei cuscinetti con minore gioco tipo C3 o conviene sempre rimanere sui c4 o superiore
beh, se hai delle sedi che ti permettano di ridurre il gioco... direi proprio che è il caso di metterli!!! ma ripeto, devi avere una situazione che lo permetta, se no durano poco...
Allo stesso modo non è vero che qualunque cosa è stata già pensata, provata e giudicata negativa.
vendo contagiri a led,stop a led,indicatori di cambiata ---> CLICK!
per informazioni a riguardo scrivi a : auto.e.moto.elettronica@gmail.com
#11
Inviato 08 November 2007 - 18:03
cmq, e' difficile trovarli, il modo piu' veloce per reperirli e' andare da un preparatore per motori kart, lui te li puo' trovare, anche perche' il 90 % di quei motori li montano, e girano alti.....,!!
non so chi sia il distributore INA per l'talia.
ciao
p.s. ovviamente questi cuscinetti COSTANO un po'..
#12
Inviato 14 November 2007 - 20:14
è normale che da fredda la moto fa un po di fruscio,però appena entra in temperatura sparisce?
#13
Inviato 02 May 2011 - 21:02
I cuscinetti originali di che marca sono?? che caratteristiche hanno e visto che domani li devo prendere cosa mi consigliate?? questi vanno bene ??
http://www.motoracingshop.com/product_info...products_id=806
#14
Inviato 02 May 2011 - 21:47
danieleSR93, il May 2 2011, 10:02 PM, ha scritto:
I cuscinetti originali di che marca sono?? che caratteristiche hanno e visto che domani li devo prendere cosa mi consigliate?? questi vanno bene ??
http://www.motoracingshop.com/product_info...products_id=806

★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★
#15
Inviato 02 May 2011 - 21:59
#16
Inviato 02 May 2011 - 22:09
danieleSR93, il May 2 2011, 10:59 PM, ha scritto:

★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★
#17
Inviato 02 May 2011 - 22:24
quindi mi rimane da scegliere se skf con gabbia in metallo o telefon grazie
a cmq come mai le vecchie mito facevano anche 40k km sensa aprire il blocco?? magari motavano qualcosa di diverso?? che porespettiva ho con gl'skf di durata media?? (mi roderebbe riaprire il blocco dopo altri 10k km)
#18
Inviato 02 May 2011 - 22:38
danieleSR93, il May 2 2011, 11:24 PM, ha scritto:
quindi mi rimane da scegliere se skf con gabbia in metallo o telefon grazie
a cmq come mai le vecchie mito facevano anche 40k km sensa aprire il blocco?? magari motavano qualcosa di diverso?? che porespettiva ho con gl'skf di durata media?? (mi roderebbe riaprire il blocco dopo altri 10k km)


★♫ tu chiamalee se vuoiii, emozioniiii ♫★
#19
Inviato 03 May 2011 - 07:46
Io utilizzo dei classici SKF 6305 TN9/C4 e non ho mai avuto problemi con cedimenti del banco, a differenza di altri...
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)
#20
Inviato 03 May 2011 - 09:01
danieleSR93, il May 2 2011, 10:02 PM, ha scritto:
I cuscinetti originali di che marca sono?? che caratteristiche hanno e visto che domani li devo prendere cosa mi consigliate?? questi vanno bene ??
http://www.motoracingshop.com/product_info...products_id=806
io i cuscinetti per i banchi motore che ho rifatto gli ho sempre presi da motoracingshop e anche se li c'è scritto che sono SKF con gabbia in acciaio mi sono sempre arrivati quelli con gabbia in plastica e sono ottimi..
solo una volta mi fidai sotto consiglio del negoziante qua da me e presi i FAG (per l'albero).. a dire il vero chiesi a quel tempo proprio qui sul forum e tutti mi dissero di andare tranquillo e li montai... risultato dopo 1000 km la moto inizia a vibrare di brutto e sono costretto a rifare il blocco da capo.. quando ho aperto ho visto che il cuscinetto lato volano aveva ceduto -.-
Al contrario invece i FAG sono buoni per il cambio, dato che costano molto meno rispetto agli SKF li prendo al negozio qua da me e per il cambio mai avuto problemi.
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi