Ceppa, il Apr 25 2010, 02:24 PM, ha scritto:
Jolly Moto,come mi ha detto amighetti e come vedete dalle foto (o vedrete se venite a vedere una gara) testa le sue moto e l'evoluzione dei suoi prodotti, in questo campionato. Magistrati da quest'anno fornisce le sue moto "magistrati racing" a Queirolo. Vi sono due aprilia del reparto corse di noale (una ex GOSH e l'altra di Guidotti). Le cose sono cambiate. Per l'ottica FMI sicuramente in meglio. Per chi ,e mi rivesto da pilota, come noi vuole divertirsi,spendendo poco e magari ottenendo buoni risultati...da due anni a questa parte (quest'anno poi) deve cambiare sport, o obiettivi ecco.
PS:La moto di magistrati utilizza anche il cambio elettronico...spettacolo il suono che produce nei cambi marcia!
Purtroppo per quelli come te che partecipano con le stradali credo che ci sia poco da fare. Infatti si vede dalla classifica che ci sono un paio di moto che vanno forte e le altre con forti distacchi. Nelle gare in salita il motore purtroppo fa la differenza, più del pilota.
Le moto di cui scrivi in configurazione "open" (quindi senza le limitazioni del regolamento SP) passano abbondantemente i 38 CV alla ruota con una buona schiena. Magistrati non avrà nemmeno problemi a rifare l'albero motore del Rotax 122.
Oltre che di motore poi ci saranno grosse differenze nelle sospensioni (materiali e messa a punto).
Le competizioni sono anche questo.
Se c'è ne sarà l'occasione ti farò provare una delle mie marmitte per il serie 9, poi potremo riparlare anche delle Jollymoto. Ti avevo già accennato che ho anch'io le marmitte per i serie 9 dell'Amighetti così come altre

Le centraline per la gestione del cambio elettronico ci sono anche per la Mito, le produce la Zeeltronic. Però correre con la Mito costa già di suo anche senza questi dispositivi.