Vai al contenuto


Mito Sp525 Nera Di Munky I [foto Pag 7]


177 risposte a questa discussione

#41 bellar89

    2Tempista Incallito

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5036 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-March 07
  • Gender:Male
  • Location:una DeLorean
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 04 June 2010 - 07:20

fai come in pista, 10 minuti al minimo e via :D
2006-2012: 6 Anni Insieme....Ciao Mitina
2015: Bentornata casa
Immagine inserita

#42 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 12:58

Visualizza Messaggiospina, il Jun 3 2010, 05:58 PM, ha scritto:

ok, fai 500

e te puke non gli consigli i tubi in treccia, carburatore e olio forcelle?
ormai ho capito che qui la gente pensa solo ad arrivare a 170 km/h e sono contenti :frustato1im: :frustato1im: :frustato1im:

quando li vai dire una cosa poi c'è sempre qualcuno che ha da ridire senza sapero quello che dice :biggrinthumb:

Visualizza Messaggiomunky, il Jun 3 2010, 10:31 PM, ha scritto:

ragazzi un altro piccolo dubbio... per le temperature.. come funziona?? è indicata la temperatura sulla strumentazione? come riscaldo la moto (a quanti gradi è calda, a quanti giro vado quand'è fredda)?
ti fai 2 km tranquillo e la moto si scalda senza problemi. anzi...poi essendo depo è così tappata che solo lasciandola al minimo si scalda il motore :Risata rotante:

#43 spina

    PINK MEMBER

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7264 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Il lato oscuro del pianeta GONG
  • Interests:Moto, Pink Floyd, batteria, computer e ovviamente la PHEEGA!!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 04 June 2010 - 13:14

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 01:58 PM, ha scritto:

ormai ho capito che qui la gente pensa solo ad arrivare a 170 km/h e sono contenti :frustato1im: :frustato1im: :frustato1im:

quando li vai dire una cosa poi c'è sempre qualcuno che ha da ridire senza sapero quello che dice :biggrinthumb:

ti fai 2 km tranquillo e la moto si scalda senza problemi. anzi...poi essendo depo è così tappata che solo lasciandola al minimo si scalda il motore :Risata rotante:
guarda puke, concordo con quello che hai detto su mitico "non gli consigli una seven?"
è vero lui è fissato per la seven, ma anche te hai le tue fissazioni...

Immagine inserita


#44 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 13:20

Visualizza Messaggiospina, il Jun 4 2010, 02:14 PM, ha scritto:

guarda puke, concordo con quello che hai detto su mitico "non gli consigli una seven?"
è vero lui è fissato per la seven, ma anche te hai le tue fissazioni...
si ma almeno le fissazioni che ho gli permettono una sicurezza migliore. con i tubi in gomma davvero non freni un ca##o. la gomma te la mangi sul serio Immagine inserita

il carburatore non l'ho mai consigliato. massimo se uno deve cambiarlo li suggerisco il 32 vhsa perchè è davvero il migliore per la mito per uso stradale. soprattutto per il prezzo e le prestazioni. per le forcelle non ho mai detto di cambiare l'olio, solo un consiglio perchè si ha un maggiore controllo sull'anteriore....e non fa male :biggrinthumb:

lui è fissato con questa seven a 50 euro Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita e disprezza l'arrow senza sapere le cose :Risata rotante: :frustato1im: :frustato1im: poi una marmitta si consiglia per l'uso della moto, mentre le sospensioni e i freni sono un ottimo consiglio per qualsiasi situazione :frustato1im:

comunque siamo in un topic di un ragazzo....non andiamo in ot. soprattutto adesso che non ha ancora la moto....è inutile suggerire che cosa deve fare. prima deve imparare come si comporta la moto. poi se si sente sicuro ci mette le mani

Messaggio modificato da puke-rex_92 il 04 June 2010 - 13:25


#45 munky

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 54 Messaggi:
  • Iscritto il: 02-June 10
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Isernia (IS)
  • Regione: Molise

Inviato 04 June 2010 - 13:31

I tubi sono gia in programma :biggrinthumb: ho una brutta esperienza con le pieghe su strade (high side col tzr... non voglio commenti xD) :S quindi penso di andare in pista :Risata rotante:

#46 spina

    PINK MEMBER

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7264 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Il lato oscuro del pianeta GONG
  • Interests:Moto, Pink Floyd, batteria, computer e ovviamente la PHEEGA!!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 04 June 2010 - 14:09

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 02:20 PM, ha scritto:

si ma almeno le fissazioni che ho gli permettono una sicurezza migliore. con i tubi in gomma davvero non freni un ca##o. la gomma te la mangi sul serio Immagine inserita

il carburatore non l'ho mai consigliato. massimo se uno deve cambiarlo li suggerisco il 32 vhsa perchè è davvero il migliore per la mito per uso stradale. soprattutto per il prezzo e le prestazioni. per le forcelle non ho mai detto di cambiare l'olio, solo un consiglio perchè si ha un maggiore controllo sull'anteriore....e non fa male :biggrinthumb:

lui è fissato con questa seven a 50 euro Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita e disprezza l'arrow senza sapere le cose :Risata rotante: :frustato1im: :frustato1im: poi una marmitta si consiglia per l'uso della moto, mentre le sospensioni e i freni sono un ottimo consiglio per qualsiasi situazione :frustato1im:

comunque siamo in un topic di un ragazzo....non andiamo in ot. soprattutto adesso che non ha ancora la moto....è inutile suggerire che cosa deve fare. prima deve imparare come si comporta la moto. poi se si sente sicuro ci mette le mani
io con i tubi in gomma mi trovavo benissimo, e non ho notato differenze con quelli in treccia

Immagine inserita


#47 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:08

Visualizza Messaggiomunky, il Jun 4 2010, 02:31 PM, ha scritto:

I tubi sono gia in programma :glasses3: ho una brutta esperienza con le pieghe su strade (high side col tzr... non voglio commenti xD) :S quindi penso di andare in pista :brutale0fd:
Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritala mito non è il tzr Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita già piegare solo 1 grado con quella specie di moto avrei paura Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita

se la usi in pista.....la sp è proprio la moto sbagliata. piena di elettronica del ca##o......io mi sarei indirizzato su una ev vecchia usata :headscratchzc2:

Visualizza Messaggiospina, il Jun 4 2010, 03:09 PM, ha scritto:

io con i tubi in gomma mi trovavo benissimo, e non ho notato differenze con quelli in treccia
magari te non hai la sensibilità di sentire la differenza...ma ti assicuro che tra tubi in gomma e in treccia......quando hai davvero bisogno di frenare si sente la differenza :headscratchzc2:

Messaggio modificato da puke-rex_92 il 04 June 2010 - 15:08


#48 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 04 June 2010 - 15:09

Visualizza Messaggiospina, il Jun 4 2010, 03:09 PM, ha scritto:

io con i tubi in gomma mi trovavo benissimo, e non ho notato differenze con quelli in treccia


esattamente, non cambia niente tra gomma e treccia in termini di prestazioni della frenata. inoltre io l'effetto polmone non l'ho mai avuto...chi li monta è per avere una sicurezza in più :glasses3:
poi puke io parlo di seven avendo provato anche l'arrow(qui da me spesso ci scambiamo marmitte,carburatori ecc ecc) tu una seven non l'hai mai manco vista dal vivo....
poi consigli le boysen in vetronite :headscratchzc2:
nrg quando gliel'ho nominate ha fatto un verso strano e ha detto: se proprio le devi cambiare prendi in considerazione le seven in "carbonio" no boysen... :headscratchzc2:

#49 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 04 June 2010 - 15:14

per i tubi in treccia vi rimando alla mia firma :headscratchzc2:
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#50 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:27

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 4 2010, 04:09 PM, ha scritto:

esattamente, non cambia niente tra gomma e treccia in termini di prestazioni della frenata. inoltre io l'effetto polmone non l'ho mai avuto...chi li monta è per avere una sicurezza in più :glasses3:
poi puke io parlo di seven avendo provato anche l'arrow(qui da me spesso ci scambiamo marmitte,carburatori ecc ecc) tu una seven non l'hai mai manco vista dal vivo....
poi consigli le boysen in vetronite :headscratchzc2:
nrg quando gliel'ho nominate ha fatto un verso strano e ha detto: se proprio le devi cambiare prendi in considerazione le seven in "carbonio" no boysen... :headscratchzc2:
ma mi sa tanto che te non hai mai visto dei tubi in treccia.....o forse non capisci un ca##o delle sensazioni che ti da la tua moto. i tubi non fanno la prestazione della frenata....strano....allora perchè non si usano la gomma sulle condutture ad alta usura??? certo che allora tutti sono scemi a montare i tubi in treccia....visto che sono uguali alla gomma Immagine inserita qua hai proprio sottolineato la tua ignoranza Immagine inserita

hai mai provato le lamelle della boyesen in vetronite....rispetto a quelle di serie...mi sa tanto di no. se no sentivi la differenza che portano alle aperture e la migliore erogazione in tutto l'arco. le seven in carbonio le montava il pacco che ho preso quando si è rotto il mio vecchio....sono migliori delle originali...ma delle boyesen non molto. qui si parla solo per dare fiato alla bocca.....i freni di gomma sono come quelli in treccia Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita ascoltate sto ragazzo che andrete molto lontani Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita

Messaggio modificato da puke-rex_92 il 04 June 2010 - 15:28


#51 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 04 June 2010 - 15:28

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 04:27 PM, ha scritto:

ma mi sa tanto che te non hai mai visto dei tubi in treccia.....o forse non capisci un ca##o delle sensazioni che ti da la tua moto. i tubi non falle la prestazione della frenata....strano....allora perchè non si usano la gomma sulle condutture ad alta usura??? certo che allora tutti sono scemi a montare i tubi in treccia....visto che sono uguali alla gomma Immagine inserita qua hai proprio sottolineato la tua ignoranza Immagine inserita

hai mai provato le lamelle della boyesen in vetronite....rispetto a quelle di serie...mi sa tanto di no. se no sentivi la differenza che portano alle aperture e la migliore erogazione in tutto l'arco. le seven in carbonio le montava il pacco che ho preso quando si è rotto il mio vecchio....sono migliori delle originali...ma delle boyesen non molto. qui si parla solo per dare fiato alla bocca.....i freni di gomma sono come quelli in treccia Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita ascoltate sto ragazzo che andrete molto lontani Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita


tu non sai leggere.

edit: io monto i tubi in treccia...

Messaggio modificato da mitico92 il 04 June 2010 - 15:28


#52 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:32

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 4 2010, 04:28 PM, ha scritto:

tu non sai leggere.

edit: io monto i tubi in treccia...

Citazione

esattamente, non cambia niente tra gomma e treccia in termini di prestazioni della frenata. inoltre io l'effetto polmone non l'ho mai avuto...chi li monta è per avere una sicurezza in più

mi sa che forse io sarò ignorante e tutto.....ma te sei solo uno che parla per sentito dire....se uno dice una cosa te gli vai dietro.

non ho mai avuto l'effetto polmone......ma sai cos'è ???? almeno che i tuoi tubi erano bionici......la gomma in qualsiasi situazione ha l'effetto polmone :headscratchzc2: poi dipende dalla gravità....ma la gomma si dilata in questo mondo :headscratchzc2:

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 4 2010, 04:28 PM, ha scritto:

edit: io monto i tubi in treccia...
se non senti la differenza è grave.....o hai fatto un lavoro da cani e non sai sentire la moto ( molto probabile la seconda Immagine inserita )

#53 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 04 June 2010 - 15:33

la gomma si dilata a seconda del tipo di pressione e alla frequenza di sollecitazioni..non vuol dire che alla prima staccatona forte che fai i tubi vanno in crisi eh :headscratchzc2:
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#54 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 04 June 2010 - 15:36

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 04:32 PM, ha scritto:

mi sa che forse io sarò ignorante e tutto.....ma te sei solo uno che parla per sentito dire....se uno dice una cosa te gli vai dietro.

non ho mai avuto l'effetto polmone......ma sai cos'è ???? almeno che i tuoi tubi erano bionici......la gomma in qualsiasi situazione ha l'effetto polmone :headscratchzc2: poi dipende dalla gravità....ma la gomma si dilata in questo mondo :headscratchzc2:

se non senti la differenza è grave.....o hai fatto un lavoro da cani e non sai sentire la moto ( molto probabile la seconda Immagine inserita )


i tubi in treccia rispetto a quelli in gomma danno continuità nella frenata, anche se l'olio si scalda non si dilatano (almeno non come quelli in gomma) e quindi contribuiscono a tenere la pressione dell'olio alta e evitano l'effetto polmone.
per dirti, se vai in pista non rischi che dopo 7 frenate ti va a vuoto la leva del freno...però sulla frenata immediata la differenza non si sente, si sente quando fai frenate brusche continue.
se tu hai sentito differenza nell'immediato è perchè avrai cambiato l'olio e avrai fatto lo spurgo...

#55 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:37

Visualizza Messaggioskiddolo, il Jun 4 2010, 04:33 PM, ha scritto:

la gomma si dilata a seconda del tipo di pressione e alla frequenza di sollecitazioni..non vuol dire che alla prima staccatona forte che fai i tubi vanno in crisi eh :headscratchzc2:
nono...infatti io ho scritto che poi dipende dalla gavità della dilatazione. comunque la gomma anche con una minima pressione si dilata, è più che normale. ma a pressioni basse non si sente molto, più che altro quando l'olio si scalda e la gomma è ancora più sollecitata che si sente di più il fenomeno dell'effetto polmone :headscratchzc2:

#56 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 04 June 2010 - 15:37

Visualizza Messaggioskiddolo, il Jun 4 2010, 04:33 PM, ha scritto:

la gomma si dilata a seconda del tipo di pressione e alla frequenza di sollecitazioni..non vuol dire che alla prima staccatona forte che fai i tubi vanno in crisi eh :headscratchzc2:


esattamente :headscratchzc2:

#57 spina

    PINK MEMBER

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7264 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Il lato oscuro del pianeta GONG
  • Interests:Moto, Pink Floyd, batteria, computer e ovviamente la PHEEGA!!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 04 June 2010 - 15:39

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 04:27 PM, ha scritto:

ma mi sa tanto che te non hai mai visto dei tubi in treccia.....o forse non capisci un ca##o delle sensazioni che ti da la tua moto. i tubi non fanno la prestazione della frenata....strano....allora perchè non si usano la gomma sulle condutture ad alta usura??? certo che allora tutti sono scemi a montare i tubi in treccia....visto che sono uguali alla gomma Immagine inserita qua hai proprio sottolineato la tua ignoranza Immagine inserita

hai mai provato le lamelle della boyesen in vetronite....rispetto a quelle di serie...mi sa tanto di no. se no sentivi la differenza che portano alle aperture e la migliore erogazione in tutto l'arco. le seven in carbonio le montava il pacco che ho preso quando si è rotto il mio vecchio....sono migliori delle originali...ma delle boyesen non molto. qui si parla solo per dare fiato alla bocca.....i freni di gomma sono come quelli in treccia Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita ascoltate sto ragazzo che andrete molto lontani Immagine inseritaImmagine inseritaImmagine inseritaImmagine inserita
i tubi in treccia frenano ugualmente a quelli in gomma, ma riduco l'effetto polmone (mai avuto)
le hai provate le lamelle seven?

Immagine inserita


#58 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:39

Visualizza Messaggiomitico92, il Jun 4 2010, 04:36 PM, ha scritto:

i tubi in treccia rispetto a quelli in gomma danno continuità nella frenata, anche se l'olio si scalda non si dilatano (almeno non come quelli in gomma) e quindi contribuiscono a tenere la pressione dell'olio alta e evitano l'effetto polmone.
per dirti, se vai in pista non rischi che dopo 7 frenate ti va a vuoto la leva del freno...però sulla frenata immediata la differenza non si sente, si sente quando fai frenate brusche continue.
se tu hai sentito differenza nell'immediato è perchè avrai cambiato l'olio e avrai fatto lo spurgo...
c'è ti stai contraddicendo...prima dicevi che erano uguali....adesso perchè due persone dicono l'opposto...te le segui ????? Immagine inserita

la leva non ti va a vuoto......ma è diverso.....non freni più perchè con una pressione maggiore la gomma si deve dilatare di più di quando è a riposo. mi sa che te davvero non sai come funzionano gli effetti sui tubi in gomma con l'idraulica in olio :headscratchzc2:

#59 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 04 June 2010 - 15:40

Visualizza Messaggiopuke-rex_92, il Jun 4 2010, 04:37 PM, ha scritto:

nono...infatti io ho scritto che poi dipende dalla gavità della dilatazione. comunque la gomma anche con una minima pressione si dilata, è più che normale. ma a pressioni basse non si sente molto, più che altro quando l'olio si scalda e la gomma è ancora più sollecitata che si sente di più il fenomeno dell'effetto polmone :biggrinthumb:

no :) o meglio,se lo fa non ha un "gioco" tale da permetterti di accorgertene :P quando vai in pista e ti fai 3/4 giri sparato con staccatone dove pensi che sei gia sulla ghiaia invece butti la moto giu nel punto giusto...li servono in treccia :)
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#60 puke-rex_92

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2872 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-November 08
  • Gender:Male
  • Location:gessate (mi)
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 04 June 2010 - 15:43

Visualizza Messaggiospina, il Jun 4 2010, 04:39 PM, ha scritto:

i tubi in treccia frenano ugualmente a quelli in gomma, ma riduco l'effetto polmone (mai avuto)
le hai provate le lamelle seven?
le ho provate un giorno solo. visto che la moto la uso tutti i giorni quando mi si era rotto il pacco ho dovuto montare di fretta il nuovo pacco con le lamelle che aveva. dopo di che il giorno dopo ho montate le mie boyesen. la grande differenza si sente nel range dei medi e nelle aperture del gas :biggrinthumb:

riduzione dell'effetto polmone= migliore frenata con una pressione costante sull'olio. comunque per la cronaca anche i tubi in treccia si dilatano, ma in modo minore di quelli in gomma :P

Visualizza Messaggioskiddolo, il Jun 4 2010, 04:40 PM, ha scritto:

no :) o meglio,se lo fa non ha un "gioco" tale da permetterti di accorgertene :P quando vai in pista e ti fai 3/4 giri sparato con staccatone dove pensi che sei gia sulla ghiaia invece butti la moto giu nel punto giusto...li servono in treccia :)
guarda che io sono dalla parte dei tubi in treccia :) :) :biggrinthumb: :biggrinthumb:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi