Vai al contenuto


2006 Ford Mustang


72 risposte a questa discussione

#41 Ferro77

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 201 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-March 09
  • Gender:Male
  • Interests:Moto, Auto, Sport, Donne, e tutto quello che mi tiene lontano dai libri di scuola!!
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 25 August 2010 - 23:08

Cito anche un'altra "squallidissima" americana... si chiama se non erro Chevrolet Corvette...
sono ottime macchine, non costano una fava (tranne l'ultima arrivata, per chi non lo sapesse è la ZR-1), consumano niente rispetto alle altre auto sportive di simili e maggiori prestazioni, possibilità di scegliere sia cambio manuale che automatico, coppia da tractor-pulling, e velocità massime sufficientemente elevate...
Sì, le Alfa hanno il loro fascino... ma per lo stesso prezzo io preferirei una tedesca -.-"... can per la 156 o 159, ora non ricordo bene quale fosse, nuova vogliono 33000€... per la stessa cifra mi prendo una S3 XD
Cofondatore del D.A.R.T. (Demenza Acuta Resing Tim)

#42 smock#91

    ex smartomane,ora tsista cmc

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9114 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-June 07
  • Gender:Male
  • Location:breccia(in pratica como asd)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Como (CO)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 August 2010 - 00:22

Visualizza MessaggioEL NICHO, il Aug 25 2010, 12:30 AM, ha scritto:

Sul fatto della coppia vi do ragione, ma ci siamo anche dimenticati che le americane sono goffe e tengono la strada in maniera molto inferiore alle nostre auto...altre americane invece in tenuta sono una valle di lacrime...Poi pesano troppo, comunque sia sono motori progettati anche per i lunghi viaggi in comfort.
Per non parlare che sono (quasi) tutte automatiche e gestire la potenza col cambio automatico beh, mi fa venire voglia di andare al bagno francamente...Poi le americane negli USA sono accessibili, ma in Italia i prezzi sono salatissimi di queste auto e secondo me con tutti quei soldi si può comprare roba NOSTRA o al limite Europea di maggiore qualità ed eleganza, visto che trovo le auto americane pacchiane e rozze...Parere personale.
sono quasi tutte automatiche perchè in americano sono + per il cambio auto che per il manuale(e ci credo con tutti quegli stradoni lol)

Visualizza MessaggioSTRRRRE, il Aug 25 2010, 01:19 AM, ha scritto:

si vede che non hai mai provato un cambio automatico serio eheh
amen fratello :biggrinthumb:


...Fury in my eyes, sword on my side,Afro on my head, I'm a black Samurai...
5 dicembre 2008-visita agli stabilimenti cagiva-mv agusta: io c'ero!!

#43 EL NICHO

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-June 08
  • Gender:Male
  • Interests:Moto, divertimento e musica.
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Barletta-Andria-Trani (BT)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 August 2010 - 00:31

Visualizza MessaggioHodgson89, il Aug 25 2010, 07:06 PM, ha scritto:

Immagine inserita



mercedes vince 3 prove su 5! e si parla ancora di alfa?! :biggrinthumb:
Se prendo una berlina sportiva ai consumi non bado più di tanto...per il resto i cavalli come ha detto prima un utente non sono tutto, c'è anche la coppia.
Sarà che io sono un purista delle auto e preferisco guidare senza lasciarmi guidare, è un parere personale, un gusto personale...Del resto la chiudo qui perché se non avete mai avuto una TRANSAXLE Alfa Romeo, difficile che capirete...Se conosceste i progetti e le soluzioni tecniche che al tempo erano anni luce capirete...Purtroppo con l'avvento di Fiat tutti questi progetti sono stati cestinati perché anti ecologici e forse costava troppo lo sviluppo...Non voglio aggiungere altro sono stufo di dire la mia contro tutti, dopotutto questo è un forum di moto, esperti/appassionati di auto dubito ci siano.

Messaggio modificato da EL NICHO il 26 August 2010 - 00:52


#44 cre 4ever

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1263 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-May 09
  • Gender:Male
  • Location:italia
  • Interests:solo moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 August 2010 - 15:47

si ma grazie a dio che son stati cestinati.... sarebbero state auto troppo di nicchia e solo per appassionati...invece ora la fiat permette all alfa di produrre delle belle macchine, fatte come dio comanda e che siano fruibili

#45 bellar89

    2Tempista Incallito

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5036 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-March 07
  • Gender:Male
  • Location:una DeLorean
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Firenze (FI)
  • Regione: Toscana

Inviato 26 August 2010 - 16:46

Visualizza Messaggiogiopa, il Aug 24 2010, 07:04 PM, ha scritto:

Da amante SCONSIDERATO delle auto made in USA, ti stimo :D Ma... perché "solo" v6?? :'(

ti stimo :o

cmq se mi dovessi prendere un'americana a sto punto punterei su una muscle car classica, ame personalmente piacciono molto....poi va bè preferirei quella in firma anche se non è muscle ed è mezza francese ;)

Messaggio modificato da bellar89 il 26 August 2010 - 16:52

2006-2012: 6 Anni Insieme....Ciao Mitina
2015: Bentornata casa
Immagine inserita

#46 EL NICHO

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-June 08
  • Gender:Male
  • Interests:Moto, divertimento e musica.
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Barletta-Andria-Trani (BT)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 August 2010 - 19:11

Visualizza Messaggiocre 4ever, il Aug 26 2010, 04:47 PM, ha scritto:

si ma grazie a dio che son stati cestinati.... sarebbero state auto troppo di nicchia e solo per appassionati...invece ora la fiat permette all alfa di produrre delle belle macchine, fatte come dio comanda e che siano fruibili
Bèh si, sarebbe stata una casa riservata agli appassionati della vera guida sportivA...Però credo che i progetti come il 2.0 T.SPARK 4 cilindri 12v con 180cv non ti sarebbe dispiaciuto...Tieni conto che l'odierno T.SPARK 16v sviluppa 155cv, ovviamente basamento FIAT per tagliare i costi di produzione...E non solo c'era anche in progetto un 16v made by Alfa Romeo sempre 2.0 ma con 200cv, notevole per un aspirato direi...Già il mio 2.0 TS 8v con 148cv ha una coppia e prestazioni da far impallidire qualche auto odierna, figurati quei 2 progetti che grazie a FIAT sono stati cestinati...come anche il motore boxer che ora usa subaru e FIAT invece il boxer Alfa Romeo l'ha bidonato.

Messaggio modificato da EL NICHO il 26 August 2010 - 19:13


#47 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 26 August 2010 - 19:15

Visualizza MessaggioEL NICHO, il Aug 26 2010, 08:11 PM, ha scritto:

Bèh si, sarebbe stata una casa riservata agli appassionati della vera guida sportivA...Però credo che i progetti come il 2.0 T.SPARK 4 cilindri 12v con 180cv non ti sarebbe dispiaciuto...Tieni conto che l'odierno T.SPARK 16v sviluppa 155cv, ovviamente basamento FIAT per tagliare i costi di produzione...E non solo c'era anche in progetto un 16v made by Alfa Romeo sempre 2.0 ma con 200cv, notevole per un aspirato direi...Già il mio 2.0 TS 8v con 148cv ha una coppia e prestazioni da far impallidire qualche auto odierna, figurati quei 2 progetti che grazie a FIAT sono stati cestinati...come anche il motore boxer che ora usa subaru e FIAT invece il boxer Alfa Romeo l'ha bidonato.

posso chiederti una cosa?ma tu sei uno di quei ferrei sostenitori del concetto che i controlli elettronici sono una pecca su un'auto/moto?
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#48 STRRRRE

    ..STRRRREFATTO!!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9264 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-June 04
  • Gender:Male
  • Location:Un paese arretrato e bigotto
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Alessandria (AL)
  • Regione: Piemonte

Inviato 26 August 2010 - 20:49

a me sarebbe piaciuto se l'alfa fosse rimasta un'auto di nicchia!! non ha senso avere troppe fiat in giro :asd:

VENDO MOTORE COMPLETO


#49 cre 4ever

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1263 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-May 09
  • Gender:Male
  • Location:italia
  • Interests:solo moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 26 August 2010 - 22:00

si ma io dico che senza la fiat l alfa sarebbe gia fallita..parere mio...e non me ne volere el nicho ma non penso che le vecchie alfa siano le migliori per guida sportiva , si delle gran macchine, cattive, pure come dici tu ma non penso che tutti quelli in cerca di auto da pista o sportive prenderebbero le alfa

#50 beppe_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2149 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-April 07
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 27 August 2010 - 00:26

Visualizza MessaggioEL NICHO, il Aug 26 2010, 08:11 PM, ha scritto:

Bèh si, sarebbe stata una casa riservata agli appassionati della vera guida sportivA...Però credo che i progetti come il 2.0 T.SPARK 4 cilindri 12v con 180cv non ti sarebbe dispiaciuto...Tieni conto che l'odierno T.SPARK 16v sviluppa 155cv, ovviamente basamento FIAT per tagliare i costi di produzione...E non solo c'era anche in progetto un 16v made by Alfa Romeo sempre 2.0 ma con 200cv, notevole per un aspirato direi...Già il mio 2.0 TS 8v con 148cv ha una coppia e prestazioni da far impallidire qualche auto odierna, figurati quei 2 progetti che grazie a FIAT sono stati cestinati...come anche il motore boxer che ora usa subaru e FIAT invece il boxer Alfa Romeo l'ha bidonato.


non ero a conoscenza di questi progetti, comunque sarei stato curioso di vedere il livello di affidabilità e consumi del 2.0 aspirato da 200 cv


comunque si il tuo 2.0 a suo tempo era un buon motore che aveva buone prestazioni agevolato anche dal basso peso poco più di 1100 kg...ma ora non fa impallidire nessun motore 2.0 te lo assicuro io....e pensa che al tempo della 75 non cerano tutte le limitazioni per l'inquinamento che attualmente "strozzano" i motori....e ora 1100 kg li pesa quasi un utilitaria tipo la grande punto

#51 smock#91

    ex smartomane,ora tsista cmc

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9114 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-June 07
  • Gender:Male
  • Location:breccia(in pratica como asd)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Como (CO)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 August 2010 - 00:32

Visualizza MessaggioEL NICHO, il Aug 26 2010, 07:11 PM, ha scritto:

Bèh si, sarebbe stata una casa riservata agli appassionati della vera guida sportivA...Però credo che i progetti come il 2.0 T.SPARK 4 cilindri 12v con 180cv non ti sarebbe dispiaciuto...Tieni conto che l'odierno T.SPARK 16v sviluppa 155cv, ovviamente basamento FIAT per tagliare i costi di produzione...E non solo c'era anche in progetto un 16v made by Alfa Romeo sempre 2.0 ma con 200cv, notevole per un aspirato direi...Già il mio 2.0 TS 8v con 148cv ha una coppia e prestazioni da far impallidire qualche auto odierna, figurati quei 2 progetti che grazie a FIAT sono stati cestinati...come anche il motore boxer che ora usa subaru e FIAT invece il boxer Alfa Romeo l'ha bidonato.
scusa ma fiat su che macchina usa il boxer oO?


...Fury in my eyes, sword on my side,Afro on my head, I'm a black Samurai...
5 dicembre 2008-visita agli stabilimenti cagiva-mv agusta: io c'ero!!

#52 Maicol

    Io ho visto X-Hide

  • Moderatori CMC
  • 18771 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Oramai il mondo
  • Interests:Un po' di roba varia e avariata
  • Moto: Nulla
  • Provincia: Reggio Emilia (RE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 27 August 2010 - 11:29

Visualizza Messaggiosmock#91, il Aug 27 2010, 01:32 AM, ha scritto:

scusa ma fiat su che macchina usa il boxer oO?
no, non hai capito...ha detto che fiat ha bidonato il boxer...che invece ora è ad uso e consumo della subaru. Che ne ha fatto anche una versione diesel per l'impreza.

El Nicho, ognuno è libera di pensarla come vuole - fortunatamente - ma essere retrogradi (come tu ti stai ponendo) non fa altro che toglierti la possibilità di apprezzare le innovazioni tecnologiche. Io non amo i mezzi a motore vecchi, anzi...quando posso li evito, perché non ci trovo un solo buon motivo per andare a "perderci" del tempo a dietro. Tu mi parli di emozioni? ok...le tue alfa ERANO il meglio, 30 anni fa...fortunatamente in 30 anni avanti ci siamo andati e ora la 75 è un'auto vecchia e da appassionati, basta. Che oggi non - alla luce del giudizio globale di un'auto - perdonami ma non fa impallidire nessuna berlina com'era a suo tempo la 75...

Firma W.I.P.

Passare per ignorante agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio

The Power of Dreams...


#53 smock#91

    ex smartomane,ora tsista cmc

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9114 Messaggi:
  • Iscritto il: 14-June 07
  • Gender:Male
  • Location:breccia(in pratica como asd)
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Como (CO)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 August 2010 - 11:43

Visualizza MessaggioMaicol, il Aug 27 2010, 11:29 AM, ha scritto:

no, non hai capito...ha detto che fiat ha bidonato il boxer...che invece ora è ad uso e consumo della subaru. Che ne ha fatto anche una versione diesel per l'impreza.

El Nicho, ognuno è libera di pensarla come vuole - fortunatamente - ma essere retrogradi (come tu ti stai ponendo) non fa altro che toglierti la possibilità di apprezzare le innovazioni tecnologiche. Io non amo i mezzi a motore vecchi, anzi...quando posso li evito, perché non ci trovo un solo buon motivo per andare a "perderci" del tempo a dietro. Tu mi parli di emozioni? ok...le tue alfa ERANO il meglio, 30 anni fa...fortunatamente in 30 anni avanti ci siamo andati e ora la 75 è un'auto vecchia e da appassionati, basta. Che oggi non - alla luce del giudizio globale di un'auto - perdonami ma non fa impallidire nessuna berlina com'era a suo tempo la 75...
ah si ora che ho riletto hai ragione,pardon XD
maic poi uno di questo giorni ti contatto su msn che ti devo spremere info su una macchina XD


...Fury in my eyes, sword on my side,Afro on my head, I'm a black Samurai...
5 dicembre 2008-visita agli stabilimenti cagiva-mv agusta: io c'ero!!

#54 paciors50

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1581 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-July 04
  • Gender:Male
  • Location:Pegognaga-MN
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Mantova (MN)
  • Regione: Lombardia

Inviato 27 August 2010 - 11:49

Visualizza MessaggioMaicol, il Aug 27 2010, 12:29 PM, ha scritto:

no, non hai capito...ha detto che fiat ha bidonato il boxer...che invece ora è ad uso e consumo della subaru. Che ne ha fatto anche una versione diesel per l'impreza.

El Nicho, ognuno è libera di pensarla come vuole - fortunatamente - ma essere retrogradi (come tu ti stai ponendo) non fa altro che toglierti la possibilità di apprezzare le innovazioni tecnologiche. Io non amo i mezzi a motore vecchi, anzi...quando posso li evito, perché non ci trovo un solo buon motivo per andare a "perderci" del tempo a dietro. Tu mi parli di emozioni? ok...le tue alfa ERANO il meglio, 30 anni fa...fortunatamente in 30 anni avanti ci siamo andati e ora la 75 è un'auto vecchia e da appassionati, basta. Che oggi non - alla luce del giudizio globale di un'auto - perdonami ma non fa impallidire nessuna berlina com'era a suo tempo la 75...




oooo bravo :asd:

el nicho...scusa ma ti vanti come se avessi una ferrari... sinceramente di buono ha solo la trazione dalla parte giusta, per il resto è un barcone che non va nemmeno forte nonostante il peso/cavalli....macchine serie son altre

Messaggio modificato da paciors50 il 27 August 2010 - 11:50


#55 EL NICHO

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 375 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-June 08
  • Gender:Male
  • Interests:Moto, divertimento e musica.
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Barletta-Andria-Trani (BT)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 August 2010 - 13:05

E vabbè, se lo dite voi, io certe cose le vivo in prima persona e credo di sapere bene cosa fa e cosa non fa, del resto può bastare così, tanto andremo a ripetere sempre le stesse cose...Dire che è un barcone lento è molto sbagliato oltre al fatto che la progressione da 0-200 è il bello la velocità massima non è elevata magari rispetto alle odierne, però se ne siete convinti ok!

Messaggio modificato da EL NICHO il 27 August 2010 - 13:10


#56 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 August 2010 - 13:06

Visualizza MessaggioEL NICHO, il Aug 27 2010, 02:05 PM, ha scritto:

E vabbè, se lo dite voi, io certe cose le vivo in prima persona, del resto può bastare così, tanto andremo a ripetere sempre le stesse cose.

la tecnologia è il male..l'innovazione fa male..pensa se l'avessero pensata cosi 30 anni fa,la tua alfa sarebbe un bidone da 20cv :asd:
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#57 beppe_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2149 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-April 07
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 27 August 2010 - 13:21

Visualizza Messaggioskiddolo, il Aug 27 2010, 02:06 PM, ha scritto:

la tecnologia è il male..l'innovazione fa male..pensa se l'avessero pensata cosi 30 anni fa,la tua alfa sarebbe un bidone da 20cv ;)



frena :asd: daccordo che sarebbe stata meno potente però dai non puoi dire un bidone...era di fascia media... e di buono aveva la trazione dietro

#58 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 August 2010 - 13:25

Visualizza Messaggiobeppe_mito, il Aug 27 2010, 02:21 PM, ha scritto:

frena :asd: daccordo che sarebbe stata meno potente però dai non puoi dire un bidone...era di fascia media... e di buono aveva la trazione dietro

se quando l'hanno fatta non avessero pensato al progresso e a nuove tecnologie non avrebbe avuto tutta la roba innovativa che aveva per quell'epoca ;)
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#59 beppe_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2149 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-April 07
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 27 August 2010 - 13:37

Visualizza Messaggioskiddolo, il Aug 27 2010, 02:25 PM, ha scritto:

se quando l'hanno fatta non avessero pensato al progresso e a nuove tecnologie non avrebbe avuto tutta la roba innovativa che aveva per quell'epoca :asd:


erano altri tempi..nessuno pensava ancora all inquinamento e alla sicurezza

#60 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 27 August 2010 - 13:45

Visualizza Messaggiobeppe_mito, il Aug 27 2010, 02:37 PM, ha scritto:

erano altri tempi..nessuno pensava ancora all inquinamento e alla sicurezza

questo non vuole dire che al giorno d'oggi sia una pecca ;) o preferisci un'auto dove se sbagli ci resti secco?sicuramente al bar fa piu figo dirlo, in una bara un po meno :asd:
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi