←  Mito e Raptor '04 - '05

Cagiva Mito Club Official Forum

»

Work In Progress - Track-Mito 125

 foto bubagan 19 Feb 2012

la strumentazione gli visualizza la temperatura acqua, i giri li visualizza UN PO' sballati, ma roba di poco, tipo 15000 giri.

aspettiamo risponda lui, non sò se la strumentazione ha la possiblità di visualizzarli entrambi insieme, ma penso di no.
Rispondi

 foto bird92 20 Feb 2012

Visualizza Messaggiosolex, il 19 February 2012 - 21:15, ha scritto:

Congratulazioni!!!
Una domanda sola: la strumentazione ti visualizza contemporaneamente giri motore (rpm) e temperatura acqua?
Grazie

non contemporaneamente ma tramite la pressione su un pulsantino cambi schermata.

Però i giri come dice bubagan sono sballati, ma penso basti giocare sul numero di avvolgimenti attorno al cavo bobina... però non è facile azzeccare la misura giusta ed in ogni modo è comunque sballato.

-


Oggi ho provato ad alzare la moto completa tranne che le carene, a due mani. Ci sono riuscito senza sforzarmi sino a farmi uscire le eorroidi :asd: e io non sono tipo che riesce a sollevare 100kg tranquillamente.
Rispondi

 foto bird92 21 Feb 2012

il codone modificato per diventare semi-portante (sella in neoprene) è stato fissato definitivamente oggi.

Mancano le boccolette per adattare le forcelle kittate doppia molla al posto di quelle di serie e le carene laterali+cupolino. Dopo non dovrebbe mancare altro. (ah si, il parafango ant, e devo ancora montare quello post. in carbonio). E spurgare il freno anteriore, ma quello a prescindere.
Messaggio modificato da bird92 il 21 February 2012 - 01:19
Rispondi

 foto STRRRRE 21 Feb 2012

foto della modifica?
Rispondi

 foto bird92 21 Feb 2012

Presto le metto, non so come dannazione fissare quel cavolo di parafango posteriore. Non ci riesco!!! Mi date una mano? Mi secca mettermi a fare buchi in più al forcellone!
Rispondi

 foto beppe_mito 21 Feb 2012

non mi ricordo le dimensioni di quello della mito...da quanto ho letto usi la moto solo in pista e se non lo metti ?
Rispondi

 foto bubagan 21 Feb 2012

il codone così fatto farà guadagnare in movimento in sella. però c'è il contro del peso, dobbiamo capire se pesa più di un normale codone + sella. ;)
Rispondi

 foto bird92 21 Feb 2012

Visualizza Messaggiobubagan, il 21 February 2012 - 20:15, ha scritto:

il codone così fatto farà guadagnare in movimento in sella. però c'è il contro del peso, dobbiamo capire se pesa più di un normale codone + sella. ;)

Se pesa di più la differenza secondo me è max 200gr. Però ci si guadagna in movimento PENSO. Forse invece la forma più piatta è un peggioramente, è da provare.

Visualizza Messaggiobeppe_mito, il 21 February 2012 - 20:14, ha scritto:

non mi ricordo le dimensioni di quello della mito...da quanto ho letto usi la moto solo in pista e se non lo metti ?

Si ma io lo metto proprio perchè adotto l'aspirazione libera, così limito un po' lo sporco che finisce sull'aspirazione del carburatore!
Rispondi

 foto bird92 23 Feb 2012

In programma la creazione della boccoletta per poter montare le forcelle kittate doppia molla.

Intanto farò fra pochi giorni l'ordine di carene e attacchi rapidi ( e anche il neoprene per la sella) da ricambiweiss.
Rispondi

 foto luispeedest 23 Feb 2012

1 bel lavoro stai facendo.. i cerchi l'hai verniciati tu? Sono bellissimi però dovresti togliere un po' di rosso.. per quanto riguarda l'alleggerimento oltre ai telaietti e al freno posteriore cosa stai combinando/hai combinato?
Rispondi

 foto bird92 24 Feb 2012

Visualizza Messaggioluispeedest, il 23 February 2012 - 20:08, ha scritto:

1 bel lavoro stai facendo.. i cerchi l'hai verniciati tu? Sono bellissimi però dovresti togliere un po' di rosso.. per quanto riguarda l'alleggerimento oltre ai telaietti e al freno posteriore cosa stai combinando/hai combinato?

considera che non c'è nessun impianto elettrico considerando anche batteria etc.

Poi la mito pesa davvero poco. Telaietti tolti, con tutto quello che c'è dentro, poi considera che anche motorino d'avviamento, motorino valvola etc sono stati rimossi. Insomma, le cose che pesano di più. Adesso sono soltanto: forcelle, telaio, forcellone, motore e cerchi. Ci saranno 1 o 2 kg in più di questi e le carene.


PS: si i cerchi li ho verniciati io, ho messo troppo rosso perchè ho unito due progetti: carene grigie-cerchi rossi e carene rosse-cerchi neri o bianchi. xD Avevo già fatto i cerchi rossi e poi ho deciso di fare le carene rosse. In attesa della prima caduta e poi scelgo che altra colorazione fare :P
Messaggio modificato da bird92 il 24 February 2012 - 00:23
Rispondi

 foto mitico92 24 Feb 2012

bird ma possibile che non riesci a montare quel parafango? io ci ho messo un minuto!!
devi alzare quel coso di gomma sotto al copricatena, c'è un buchino e lo fissi li!!
Rispondi

 foto luispeedest 24 Feb 2012

Visualizza Messaggiobird92, il 24 February 2012 - 00:21, ha scritto:


considera che non c'è nessun impianto elettrico considerando anche batteria etc.

Poi la mito pesa davvero poco. Telaietti tolti, con tutto quello che c'è dentro, poi considera che anche motorino d'avviamento, motorino valvola etc sono stati rimossi. Insomma, le cose che pesano di più. Adesso sono soltanto: forcelle, telaio, forcellone, motore e cerchi. Ci saranno 1 o 2 kg in più di questi e le carene.


PS: si i cerchi li ho verniciati io, ho messo troppo rosso perchè ho unito due progetti: carene grigie-cerchi rossi e carene rosse-cerchi neri o bianchi. xD Avevo già fatto i cerchi rossi e poi ho deciso di fare le carene rosse. In attesa della prima caduta e poi scelgo che altra colorazione fare
Ah già avevo dimenticato quelle altre cose.. certo così è un bel giocattolino! hai messo dei condensatori al posto della batteria? I cerchi li hai fatti a compressore? Se sì puoi indicarmi la procedura? carteggiati-puliti-fondo-vernice-lucido? Li voglio fare pure io nella mia ma le cose che mi bloccano sono 2: che fondo usare e dove/come mettere il cerchio in fase di verniciatura
Rispondi

 foto bird92 24 Feb 2012

Visualizza Messaggioluispeedest, il 24 February 2012 - 09:48, ha scritto:

Ah già avevo dimenticato quelle altre cose.. certo così è un bel giocattolino! hai messo dei condensatori al posto della batteria? I cerchi li hai fatti a compressore? Se sì puoi indicarmi la procedura? carteggiati-puliti-fondo-vernice-lucido? Li voglio fare pure io nella mia ma le cose che mi bloccano sono 2: che fondo usare e dove/come mettere il cerchio in fase di verniciatura

Allora, i cerchi sono fatti a bomboletta per sbrigarmi e spendere poco. Ho usato l'aggrappante per metalli, poi qualche strato di colore e poi qualche strato di lucido, dati tutti bene e in modo uniforme in tutto il cerchio, certo, se ci sbatto violentemente sopra si graffia, altresì regge. Se lo fai col compressore dovrebbe venire meglio. Come base ho usato il mio cavalletto posteriore da guerra che uso al box. Prima per un cerchio e poi per l'altro (ci dovrebbero essere le foto su fb, nella prima pagina ho postato il link pubblico).

Per quanto riguarda la batteria, a che mi servono i condensatori? Non ho nemmeno la CTS funzionante. Solo per la strumentazione stage6 uso una batteria di quelle rettangolari. Stop del sistema elettrico apparte CDI e bobina :D


@Mitico: vedi che il mio parafango posteriore non ci arriva sino a quel buchino che dici te. Forse sarà fatto male, bho!
Rispondi

 foto luispeedest 24 Feb 2012

Ho capito, quindi asse ruota poggiato su cavalletto posteriore e cerchio libero di ruotare in fase di verniciatura no? Tuttavia nonostante siano fatti a bomboletta sono venuti molto bene! Alla fine basta che il colore sia di buona qualità problemi non ce ne sono. Ma la strumentazione non va a 12V? Se sì secondo me era meglio usare i condensatori e risparmiare peso sulla batteria!
Rispondi

 foto Step69 24 Feb 2012

Mettile quattro foto cacchialoraaaaaaaaaa!!!!
Rispondi

 foto bird92 25 Feb 2012

Speed non posso alimentarla a condensatori perchè altrimenti avrei dovuto mettere in funzione il sistema secondario con cavi etc etc. Alla fine la batteria rettangolare (quella mini eh, quella subito più grande delle stylo) non pesa nulla, anzi, sicuramente meno dei condensatori. ;)

Step, un po' di pazienza :P
Rispondi

 foto luispeedest 26 Feb 2012

Visualizza Messaggiobird92, il 25 February 2012 - 04:30, ha scritto:

Speed non posso alimentarla a condensatori perchè altrimenti avrei dovuto mettere in funzione il sistema secondario con cavi etc etc. Alla fine la batteria rettangolare (quella mini eh, quella subito più grande delle stylo) non pesa nulla, anzi, sicuramente meno dei condensatori. ;)

Step, un po' di pazienza :P
Io pensavo che fossero più grossi, non sapevo che esistessero batterie così piccole da 12V O.O ..a questo punto hai fatto bene...
Rispondi

 foto bird92 26 Feb 2012

;)

Presto faccio foto a serbatoio alzato per il recupero liquidi e per farvi vedere quegli unici 4 cavetti elettrici che ho.
Rispondi

 foto bird92 27 Feb 2012

Come avevo detto l'altro giorno avevo fatto un giro in strada... Idiota: avevo dimenticato che non ho ancora comprato un dado per il perno ruota post. Risultato: avevo perso il tendicatena destro. Disperato (sarebbe la seconda volta) sotto alla pioggia sono salito in strada a cercarlo come un ossesso con la lampadina del Nokia.
Quando avevo ormai perso le speranze guardo sotto l'ultima macchina posteggiata e lo vedo *___* Mi è venuta voglia di diventare credente per la seconda volta in due giorni :asd: Già ieri dopo il SUV in contramano in curva, con conseguente derapatona e posteggio forzato tra due macchina con la ninja (da 130 a 0 kmh in 5 metri, mi sono trovato tra le due macchina posteggiate con 1mm da un lato e 1mm dall'altro, non ci credevo che io e la moto eravamo illesi ** ).
Rispondi