Mito Ev 2004
Gill
08 Jan 2016
Ciao Grazie per la tempestività!, quindi quella vite deve serrare bene il motore? non deve ballare sul perno giusto? Uso lo spessimetro per determinare il rasamento e poi chiudo tutto in modo fisso?
Grazie ancora!! sto lavorandoci proprio adesso....
Ciao Gill
Grazie ancora!! sto lavorandoci proprio adesso....
Ciao Gill
Gill
08 Jan 2016
mito160cc
08 Jan 2016
Il motore non deve avere mobilità rispetto al supporto altrimenti per effetto del serraggio o del tiro catena si flettono i carter e rovini i cuscinetti in breve tempo. Devi montare il motore nel telaio, stringere il perno del forcellone alla giusta coppia di serraggio, inserire il perno anteriore senza bloccarlo, dopodichè prendi la misura su lato sinistro con lo spessimetro, smonti il perno, inserisci sempre sul lato sinistro il rasamento e richiudi tutto definitivamente.
N.B. Questa procedura seguita alla lettera è valida per i supporti nuovo tipo come quello che hai postato nell'esploso, quelli vecchi privi della vite che stringe il morsetto richiedono accortezze diverse nel montaggio e potrebbero essere necessari rasamenti da entrambi i lati.
Messaggio modificato da mito160cc il 08 January 2016 - 20:11
N.B. Questa procedura seguita alla lettera è valida per i supporti nuovo tipo come quello che hai postato nell'esploso, quelli vecchi privi della vite che stringe il morsetto richiedono accortezze diverse nel montaggio e potrebbero essere necessari rasamenti da entrambi i lati.
Messaggio modificato da mito160cc il 08 January 2016 - 20:11
Gill
11 Jan 2016
Ciao, nuovo problema: ho passato la domenica a leggere il forum sulla regolane dell'anticipo, ma non riesco a venirene fuori.
Ho messo il comparatore a zero al pms ....

Poi sono tornato indietro di 1.6 mm .....

...E mi trovo con la tacca sul volano in questa posizione....
Notare come riferimento il foro vite sulla pompa dell'acqua.

Ma la tacca sullo statore è molto più bassa...... che riferimento devo usare??

Aggiungo per dovere di cronaca che la mia Mito (che in origine ''avrebbe'' dovuto montare Kokusan) monta un impianto Ducati energia, e il volano magnete alla posizione di 1.6mm prima del pms si trovava in questa posizione.....

Ho quindi confrontato i due alberi sui motori, il 92 e il 2004 hanno la chiavella nella stessa identica posizione...
Grazie per un parere....
Messaggio modificato da Gill il 29 May 2020 - 07:05
Ho messo il comparatore a zero al pms ....

Poi sono tornato indietro di 1.6 mm .....

...E mi trovo con la tacca sul volano in questa posizione....
Notare come riferimento il foro vite sulla pompa dell'acqua.

Ma la tacca sullo statore è molto più bassa...... che riferimento devo usare??

Aggiungo per dovere di cronaca che la mia Mito (che in origine ''avrebbe'' dovuto montare Kokusan) monta un impianto Ducati energia, e il volano magnete alla posizione di 1.6mm prima del pms si trovava in questa posizione.....

Ho quindi confrontato i due alberi sui motori, il 92 e il 2004 hanno la chiavella nella stessa identica posizione...
Grazie per un parere....
Messaggio modificato da Gill il 29 May 2020 - 07:05
Gill
18 Jan 2016
Ciao, risolto il problema della messa in fase ho montato il motore sulla moto e iniziato la sostituzione dell'impianto elettrico.....
Ecco gli estrattori per il volano che mi sono costruito....

Ed ecco la mia Mito con l'impianto a penzoloni....

Cavo sopra nuovo impianto, cavo sotto impianto Ducati Energia....
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 03 June 2020 - 07:06
Ecco gli estrattori per il volano che mi sono costruito....

Ed ecco la mia Mito con l'impianto a penzoloni....

Cavo sopra nuovo impianto, cavo sotto impianto Ducati Energia....
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 03 June 2020 - 07:06
Gill
21 Jan 2016
Ciao, pIccolo aggiornamento ma che ritengo interessante: Oggi ero alla ricerca delle cantraline per l'impianto Kokusan e mi sono fatto prendere la mano...
Ho trovato la centralina cts e il regolatore di tensione con attaccato il motore ed era montato su un kart.......
Domani lo guardo meglio.....



Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 23 May 2020 - 17:45
Ho trovato la centralina cts e il regolatore di tensione con attaccato il motore ed era montato su un kart.......
Domani lo guardo meglio.....



Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 23 May 2020 - 17:45
Gill
25 Jan 2016
Ciao, ieri ho passato la domenica sul motore nuovo, mi è andata davvero bene! monta una testa 200h con un cilindro 73037, e il suo Mikuni da 35.
unica pecca hanno forato il cilindro per fare un arricchitore da kart....

Ho iniziato a togliere un po di fili.....


Poi una bella lavata....

Infine via tutto il resto, carburatore e valvola allo scarico.
Monta ancora le guarnizioni originale e la valvola è uscita a mano......buon segno!

Il carburatore è davvero grande e ho fatto fatica a togliere i residui della vecchia benzina.
Una cosa : monta un getto max del 220 dalle tabelle sembrerebbe che il motore non era stato ripotenziato....
Qualche ipotesi?
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 29 May 2020 - 07:07
unica pecca hanno forato il cilindro per fare un arricchitore da kart....

Ho iniziato a togliere un po di fili.....


Poi una bella lavata....

Infine via tutto il resto, carburatore e valvola allo scarico.
Monta ancora le guarnizioni originale e la valvola è uscita a mano......buon segno!

Il carburatore è davvero grande e ho fatto fatica a togliere i residui della vecchia benzina.
Una cosa : monta un getto max del 220 dalle tabelle sembrerebbe che il motore non era stato ripotenziato....
Qualche ipotesi?
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 29 May 2020 - 07:07
mito160cc
25 Jan 2016
Il foro sul cilindro serviva per far funzionare la pompa della benzina, sui kart il serbatoio è posizionato più in basso del carburatore e la pompa sfrutta la depressione generata nel carter motore per poter aspirare la benzina. Il getto probabilmente è stato alesato oppure hanno montato un getto dell'orto rifacendo la filettatura del carburatore.
puniscer96
25 Jan 2016
Gill, il 25 January 2016 - 20:44, ha scritto:
Ciao, ieri ho passato la domenica sul motore nuovo, mi è andata davvero bene! monta una testa 200h con un cilindro 73037, e il suo Mikuni da 35.
unica pecca hanno forato il cilindro per fare un arricchitore da kart....

Ho iniziato a togliere un po di fili.....

Poi una bella lavata....

Infine via tutto il resto, carburatore e valvola allo scarico.
Monta ancora le guarnizioni originale e la valvola è uscita a mano......buon segno!

Il carburatore è davvero grande e ho fatto fatica a togliere i residui della vecchia benzina.
Una cosa : monta un getto max del 220 dalle tabelle sembrerebbe che il motore non era stato ripotenziato....
Qualche ipotesi?
Ciao Gill
unica pecca hanno forato il cilindro per fare un arricchitore da kart....

Ho iniziato a togliere un po di fili.....

Poi una bella lavata....

Infine via tutto il resto, carburatore e valvola allo scarico.
Monta ancora le guarnizioni originale e la valvola è uscita a mano......buon segno!

Il carburatore è davvero grande e ho fatto fatica a togliere i residui della vecchia benzina.
Una cosa : monta un getto max del 220 dalle tabelle sembrerebbe che il motore non era stato ripotenziato....
Qualche ipotesi?
Ciao Gill
Gill
26 Jan 2016
Ciao, grazie! Io monto una sp93 e vorrei iniziare il set up con un 280.....di max poi devo vedere come respira dalla scatola filtro.....
Ciao Gill
Ciao Gill
puniscer96
27 Jan 2016
Gill
07 Feb 2016
Ciao, sto facendo fatica a trovare il getto, ma i lavori proseguono.
Il motore da Kart era davvero in ottime condizioni e quindi l'ho preparato per il montaggio....

Questa mattina (piovosa domenica di inzio febbraio) ho fatto il cambio.....


Ho tolto il seven montato in precedenza con cilindro 72625
e testa 200G
......certo che vederli allineati.......

....Motore montato.....

La prossima settimana dovrei finirlo.....
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 04 June 2020 - 07:44
Il motore da Kart era davvero in ottime condizioni e quindi l'ho preparato per il montaggio....

Questa mattina (piovosa domenica di inzio febbraio) ho fatto il cambio.....


Ho tolto il seven montato in precedenza con cilindro 72625
e testa 200G
......certo che vederli allineati.......

....Motore montato.....

La prossima settimana dovrei finirlo.....
Ciao Gill
Messaggio modificato da Gill il 04 June 2020 - 07:44
puniscer96
08 Feb 2016
come mai hai smontato il seven e messo quello del kart?
Messaggio modificato da puniscer96 il 08 February 2016 - 20:02
Messaggio modificato da puniscer96 il 08 February 2016 - 20:02
Gill
09 Feb 2016
Ciao, Quello del Kart monta il monofascia con il tmx 35 ed è stato revisionato recentemente, poi dismesso. Il seven monta un pistone bifascia ed era da abbinare al 28 di carburatore.
Proveniva da una Lucky del 92 ed è anche lui in buone condizioni, aveva 13000km ma il cilindro è stato rilappato. L'unico rimpianto è che non l'ho provato...
Sinceramente è stata più una scelta irrazionale di cuore che di ragione, visto che si parla bene di questo motore ho voluto provarlo.... poi vedremo come va.
Ora sto finendo i dettagli, aproposito sai se c'è un post dove si vede come fissare bene l'impianto elettrico? posso fissarlo ovunque o c'è una sequenza precisa?
Ciao Gill
Proveniva da una Lucky del 92 ed è anche lui in buone condizioni, aveva 13000km ma il cilindro è stato rilappato. L'unico rimpianto è che non l'ho provato...
Sinceramente è stata più una scelta irrazionale di cuore che di ragione, visto che si parla bene di questo motore ho voluto provarlo.... poi vedremo come va.
Ora sto finendo i dettagli, aproposito sai se c'è un post dove si vede come fissare bene l'impianto elettrico? posso fissarlo ovunque o c'è una sequenza precisa?
Ciao Gill
bubagan
09 Feb 2016
ma è sempre un 7 quello da kart?
Ne ho sentite di tutti i colori sui motori 6 speed... i 7 venivano assemblati con più cura.
Ne ho sentite di tutti i colori sui motori 6 speed... i 7 venivano assemblati con più cura.
Gill
09 Feb 2016
Ciao, si' è sempre seven e arriva da una moto del 97. Sul fatto del montaggio ti do pienamente ragione, anzi aggiungo che il motore del 2004 sei marce come carter sembra persino finito peggio, magari è un caso....
Ho voluto montare quel motore senza provare il 92 proprio perchè ritengo che i motori dal 95 al 98 erano i migliori, condividete?
Partendo dal presupposto che la versione sp con il 28 aveva una trentina di cv in versione full penso che un motore del genere con il 35 abbia anche lui una potenza del genere, e ho letto che ha un erogazione più piena (speriamo!!!
)
Ciao Gill
Ho voluto montare quel motore senza provare il 92 proprio perchè ritengo che i motori dal 95 al 98 erano i migliori, condividete?
Partendo dal presupposto che la versione sp con il 28 aveva una trentina di cv in versione full penso che un motore del genere con il 35 abbia anche lui una potenza del genere, e ho letto che ha un erogazione più piena (speriamo!!!

Ciao Gill
Gill
10 Feb 2016
Ciao, ho bisogno di una mano: che gioco assiale ha il pignone sulla vostra Mito? che gioco lasciate, o lo serrate con una rondella a tazza?
Grazie! Ciao Gill
Grazie! Ciao Gill
puniscer96
10 Feb 2016
Gill, il 10 February 2016 - 12:39, ha scritto:
Ciao, ho bisogno di una mano: che gioco assiale ha il pignone sulla vostra Mito? che gioco lasciate, o lo serrate con una rondella a tazza?
Grazie! Ciao Gill
Grazie! Ciao Gill
Gill
10 Feb 2016
Ciao, Solitamente il pignone ha gioco assiale sull'albero, nel caso della mia Mito ha circa 0.2mm, ma su tre motori che ho in casa uno non ha gioco, l'altro 0.4mm , so di essere pignolo, ma sulle moto non voglio lasciare niente al caso.
Riguardo le potenze, io mi riferisco ai motori di serie con una bella messa a punto, è chiaro che due cilindri con la stessa preparazione sia su un sei che su un sette marce sono identici.
Grazie!
Ciao Gill
Riguardo le potenze, io mi riferisco ai motori di serie con una bella messa a punto, è chiaro che due cilindri con la stessa preparazione sia su un sei che su un sette marce sono identici.
Grazie!
Ciao Gill