Inviato 31 July 2007 - 13:32
Devi sapere che l'albero motore dei due tempi e' lubrificato dall'olio di miscela e quindi non necessita nessun altro tipo di lubrificazione a differenza dei 4 tempi dove l'albero motore viene lubrificato dall'olio motore. Fatta questa premessa e' ovvio che l'olio motore non deve andare nella camera dove ruota l'albero motore. quindi, l'olio motore e' separato da questa camera tramite un paraolio montato proprio sull'albero motore lato frizione, quando questo paraolio si rovina, l'olio del motore entra nella camera dell'albero motore e avviene cosi una eccessiva lubrificazione tanto che la candela, non riuscendo a bruciare tutta questa quantita' di olio, va in massa. come risolvere questo problema? allora, e' necessario sostituire il paraolio e l'oring montato sempre sullo stesso albero motore, devi: togliere la carena lato destro, staccare il filo frizione, togliere i due tubicini del miscelatore,svitare i bulloni del carter con la chiave esagonale da 5, togliere il carter facendo attenzione all'unica rondella di rasamemento posta sul controalbero, a questo punto devi segnarti la fase del controalbero, altrimenti il motore poi vibra, continuamo, svita tutti i bulloncini della frizione con la 8 a T, togli le molle, sotto c'e' un bullone, svitalo, estrai la campana della frizione facendo attenzione alla boccola e al cuscinetto a rulli, svita il dado dell'albero motore, svita il dado del controalbero, togli gli ingranaggi, sotto l'ingranaggio dell'albero motore c'e' un piccolo ingranaggio che fa girare il miscelatore, toglilo, sotto c'e' un oring (va cambiato) togli il paraolio con un cacciaviti e fai attenzione se per caso il paraolio abbia segnato con una scalanatura la boccola d'acciaio, se cosi fosse nessun problema, quando la rimonti girala in modo che il paraolio stringa un'altro punto della boccola, rimonta il paraolio, rimonta la boccola d'acciao, metti l'oring, metti la chiavetta,rimonta gli ingranaggi tutti facendo attenzione alla fase del controalbero, rimonta il carter, rimetti i tubi e il filo frizione. leggo che il cambio e un po duro, e' naturale perche' hai camminato senza olio, abbi fede si sblocchera' con l'olio nuovo e dopo un po di strada. ciao Michele