Ho letto molte discussioni, ognuno ha il proprio metodo, ma sinceramente nn mi è ancora ben chiaro come staccare il collettore e, soprattutto, come accedere alla vite del massimo nel carburatore...se qualcuno è così gentile da spiegarmelo o magari mi sappia indicare una guida ke spieghi + dettagliatamente come compiere le operazioni ve ne sarei molto grato
Un minimo di manualità ce l'ho, metto mani su ogni componente esterno della moto (operazioni semplice come pedaline, specchietti, frecce, manopole ecc), ma sinceramente a parti del motore nn ho mai messo mano, proprio x paura di fare qualche danno, visto quello ke comporta, x questo volevo essere il + sicuro possibile, dato l'intervento ke mi accingo a fare (ke seppur mi sembra di aver capito essere abbastanza semplice, è pur sempre delicato, e nn vorrei far casini!)
Grazie ancora a tutti e scusate se insisto sull'argomento, sarò il 300000000000000000000000000000esimo ke fa di queste domande, lo so! abbiate pazienza


















