stecircus, il Jan 27 2010, 09:50 PM, ha scritto:
Parliamo di serie 6 e di testa da associarci...

Socrate scrisse:
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere.
Allora cominciamo a linkare due post:
http://www.mitoclub.com/forum/index.php?s=...t&p=1626746
http://www.mitoclub.com/forum/index.php?s=...t&p=1626786
Nel primo un utente chiede se accoppiare un cilindro serie 6 SP con la 200M.
Nel secondo post un utente gli risponde che la 200M va bene solo per i cilindri dal serie 75666 (i cilindri a cui faccio riferimento nel mio post) in su.
Io ho fornito le seguenti informazioni:
1) le 200M sono state realizzate dal '95 in poi, quindi per i cilindri serie 7 SP e successivi,
2) rispetto a quello che ha scritto l'utente del secondo post io non utilizzo le 200M nemmeno per i cilindri serie 7 SP.
Ho fornito queste informazioni:
1) per fornire un chiarimento sugli anni di produzione delle 200M e abbinamenti di prima mano (informazioni da parte di uno che possiede i materiali, non per sentito dire), per completezza d'informazione (evidentemente erano cose che già sapevi... forse altri non ne erano al corrente...).
2) affinché la gente non spendesse soldi acquistando le 200M per associarle a pistoni a cielo piatto utilizzati sia per i cilindri serie 6 SP e serie 7 SP.
Quello che evidentemente non sai:
1) A differenza di voi giovani brillanti, preparati e competenti in materia di motori Mito io che ne so poco o nulla utilizzo la stessa testa per i cilindri serie 6 SP e i serie 7 SP. Quindi a me parlare di teste per i cilindri serie 6 o 7 non cambia nulla, non c'è nessuna differenza.
2) Come da punto 1) la 200M può essere utilizzata per i cilindri serie 7 SP così come per i serie 6 SP garantendo lo stesso livello di rendimento.
3) L'ignoranza produce baldanza, la sapienza prudenza (cito Tucidide).