Vai al contenuto


Lavorazione Cilindro 66650e


92 risposte a questa discussione

#61 Lupakkio

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 478 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-June 08
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Livorno (LI)
  • Regione: Toscana

Inviato 02 February 2010 - 23:40

Visualizza MessaggioMojito!, il Feb 2 2010, 11:01 PM, ha scritto:

Hum...

senza booster???
MITO 350 RD WORK IN PROGRESSSSSS

#62 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 03 February 2010 - 01:19

Visualizza Messaggioclaudiettosport, il Feb 2 2010, 08:32 PM, ha scritto:

qualcuno sa dirmi se si puo' allargare lo scarico in larghezza(misura cordale)?il mio cilindro e' un polini 160 senza fori boster.....
honda mtx-ns125f, rotax123, rotax127
forse ha uno di questi

Messaggio modificato da dallarace il 03 February 2010 - 01:25


#63 nicolaz78

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 110 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-December 07
  • Gender:Male
  • Location:padova
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 03 February 2010 - 23:48

io credo che moltissimi pensino a preparare in chissa' quali modi i cilindri.. poi, ogni persona puo' procedere come vuole con il proprio materiale.... nel mio piccolo vi posso dire che non mi sono mai fermato con i lavori sulla mia vespa motorizzata "cagiva" ho ottenuto credo ottimi risultati con poche modifiche, forse magari azzeccate...
per cui, ci tengo a ribadire che prima di smontare e fare lavori senza possibilita' di ritorno, bisogna imparare a mettere a punto quello che gia' si ha.... molte volte si perde invece di incrementare le prestazioni....

come vi dicevo, il motore della vespa, con una termica con pochissime modifiche, una testa nata da una 200 c ma con volumi, banda di sqish modificata e forma della camera di scoppio con raggiature "provate", pistone bifascia classico bombato con il giusto accoppiamento, marmitta autocostruita e carburatore dellorto PHSB 38 ND (lo so che marko non ama certi carburatori Immagine inserita), nell'ultimo step ha dato come risultato oltre 36 cv all'albero e una coppia di 2.3 kgm a 9 mila giri.... con fasi non stravolte...

giusto per curiosita' metto un paio di foto dei travasi di un cilindro 72625 e un 73037(che monto )


73037 sinistra ............. 72625 destra

Immagine inserita


Immagine inserita



nicola

#64 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 04 February 2010 - 08:45

Visualizza Messaggionicolaz78, il Feb 3 2010, 11:48 PM, ha scritto:

io credo che moltissimi pensino a preparare in chissa' quali modi i cilindri.. poi, ogni persona puo' procedere come vuole con il proprio materiale.... nel mio piccolo vi posso dire che non mi sono mai fermato con i lavori sulla mia vespa motorizzata "cagiva" ho ottenuto credo ottimi risultati con poche modifiche, forse magari azzeccate...
per cui, ci tengo a ribadire che prima di smontare e fare lavori senza possibilita' di ritorno, bisogna imparare a mettere a punto quello che gia' si ha.... molte volte si perde invece di incrementare le prestazioni....
Quoto questo concetto di base che da tanti non è recepito.
Ne ho visti pochissimi di motori con una buona messa a punto...

Preciso come sempre. Forse qualcuno vedendo le tue foto che illustrano la conformazione dei travasi capirà che i cilindri non si preparano con le "maschere".

Per il carburatore avrai avuto le tue buone ragioni, presumo l'avrai scelto anche per la disponibilità dei ricambi per la taratura fine della carburazione. C'è però dell'altro che dovresti sapere, ci sentiamo via PM Immagine inserita
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#65 nellinos@libero.it

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1231 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Salerno
  • Interests:Motorsport - Auto - Moto- Donne !
  • Moto: Altro
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 04 February 2010 - 10:40

giusto così, per precisare, avete notato la differenza in "volume" dei travasi nei 2 cilindri?

Non importa quello che HAI...importa quello che FAI con i mezzi che HAI!

#66 a7n8x

    Master of Mitos

  • Aiuto allo Staff
  • 6922 Messaggi:
  • Iscritto il: 29-October 07
  • Gender:Male
  • Location:Italia
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 04 February 2010 - 11:38

Visualizza Messaggionellinos@libero.it, il Feb 4 2010, 10:40 AM, ha scritto:

giusto così, per precisare, avete notato la differenza in "volume" dei travasi nei 2 cilindri?

è un piccolo prezzo da pagare, per migliorare notevolmente il condotto di travaso, hai visto di come è migliorata la curva?

se ci fate caso è solo il travaso posteriore che è stato modificato nell'andamento

piuttosto non hai commentato lo strano andamento finale del travaso posteriore

Visualizza Messaggionicolaz78, il Feb 3 2010, 11:48 PM, ha scritto:

73037 sinistra ............. 72625 destra
Immagine inserita
nicola

Potresti fare anche una foto dal lato opposto?
Non si effettuano consulenze private.
Questa CITAZIONE ispira sia la politica che il commercio (Joseph Goebbels ministro della propaganda di Adolf Hitler):
"Con sufficiente ripetitività e conoscenza psicologica delle persone coinvolte, non sarebbe difficile dimostrare loro che un quadrato in realtà è un cerchio".

#67 nellinos@libero.it

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1231 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Salerno
  • Interests:Motorsport - Auto - Moto- Donne !
  • Moto: Altro
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 04 February 2010 - 17:06

questioni di "pressioni"?

Non importa quello che HAI...importa quello che FAI con i mezzi che HAI!

#68 Nrg69

    + CULI - BAULI

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5159 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Carpi
  • Interests:Le rosse con le ruote.. e le bionde con le gambe!
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 04 February 2010 - 19:56

Visualizza Messaggio{mRk}, il Feb 4 2010, 08:45 AM, ha scritto:

Forse qualcuno vedendo le tue foto che illustrano la conformazione dei travasi capirà che i cilindri non si preparano con le "maschere".

;)

Prima o poi lo capiranno pure loro... anche se prima dovranno saper interpretare gli strani ufo che ha allegato Nicola...


Immagine inserita

Immagine inserita
"Creativity is thinking up new things. Innovation is doing new things." - Theodore Levitt


#69 nicolaz78

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 110 Messaggi:
  • Iscritto il: 09-December 07
  • Gender:Male
  • Location:padova
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 04 February 2010 - 19:57

eccoti accontentato....


73037 sinistra ............. 72625 destra



Immagine inserita

Immagine inserita

va bene???????
comunque... le foto, volevano appunto solo far vedere cio' che diceva mrk... che i cilindri non si preparano come intende la maggior parte delle persone...

nicola

#70 nellinos@libero.it

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1231 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Salerno
  • Interests:Motorsport - Auto - Moto- Donne !
  • Moto: Altro
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 05 February 2010 - 10:09

mmmm....ma sul 72625 c'è più margine di intervento o sbaglio? cioè sullo 037 si rischia di fare la scolapasta, hanno gia un volume nettamente superiore. Vedendo il modello direi che c'è da riportare materiale in un punto ben preciso che sinceramente non me gusta mucho...gia che vi trovate, non avete il calco del 66650E?

Non importa quello che HAI...importa quello che FAI con i mezzi che HAI!

#71 _JayD_

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3097 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-May 08
  • Gender:Male
  • Location:TORINO
  • Moto: Cross
  • Provincia: Matera (MT)
  • Regione: Basilicata

Inviato 05 February 2010 - 10:45

Visualizza Messaggionellinos@libero.it, il Feb 5 2010, 10:09 AM, ha scritto:

mmmm....ma sul 72625 c'è più margine di intervento o sbaglio? cioè sullo 037 si rischia di fare la scolapasta, hanno gia un volume nettamente superiore. Vedendo il modello direi che c'è da riportare materiale in un punto ben preciso che sinceramente non me gusta mucho...gia che vi trovate, non avete il calco del 66650E?

io non sono un esperto, ma sto cercando di studiare ed imparare, perciò vorrei fare un paio di considerazioni personali (e parto dal presupposto che i calchi siano di un cilindro mai toccato perchè ho notato che all'interno c'è scritto "nuovo");

Allega file  travasi_2.JPG   53.86K   33 Numero di downloads

secondo me, se si nota l'andamento della curva nella zona rossa, nel 73037 si ha un andamento più lineare rispetto all'altro, infatti nella zona blu vedo che nell'altro cilindro si forma un angolo quasi retto, il chè a mio avviso non è una cosa buona poichè lì si creano sicuramente turbolenze del fluido e considerando che è più corto il condotto che porta alla luce,, queste turbolnze potrebbero deviare o ostacolare la corretta immissione del fluido.

Allega file  TRAVASI_1.2.JPG   56.57K   17 Numero di downloads

In questa foto non mi convince la parte in rosso poichè (forse è qui che si riferiva anche nellinos...) c'è un aumento spropositato della sezione; secondo me lì si dovrevve aggiungere materiale per poi lavorarlo in modo da ottenere un'area che si restrige gradualmente.

Non sò, questo è un mio modesto parere, se qualcuno mi corregge a riguardo o dà un opinione sarei felice..........non si finisce mai di imparare :lol:

@nellinos.....
da quel che ho capito un 66650E comunque deve essere lavorato per rendere, il chè vuol dire che o chi ce l'ha molto probabilmente è lavorato, il chè non serve a niente secondo me perchè poi lì viene lavorato in base all'idea/concetto di ogni preparatore, oppure è originale e mmagari non vedi gran chè, ovvero non vedi le sue potenzialità, altrimenti se così noon fosse non c'era bisogno di lavorarlo

SPero di non aver sparato tutte minch**te :asd:

#72 nellinos@libero.it

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1231 Messaggi:
  • Iscritto il: 15-February 08
  • Gender:Male
  • Location:Salerno
  • Interests:Motorsport - Auto - Moto- Donne !
  • Moto: Altro
  • Provincia: Salerno (SA)
  • Regione: Campania

Inviato 05 February 2010 - 11:10

bravo, colto al volo.
Volevo vedere il calco del 66650E originale, per vedere le reali differenze in confronto allo 037, essendo quest'ultimo la reale evoluzione del primo, pura curiosità.

Non importa quello che HAI...importa quello che FAI con i mezzi che HAI!

#73 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 05 February 2010 - 13:02

sarebbe interessante anche vedere la conformazione dei travasi di un serie 9 giusto per capire e imparare.

#74 Mojito!

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1064 Messaggi:
  • Iscritto il: 24-April 09
  • Gender:Male
  • Moto: Altro
  • Provincia: Monza e Brianza (MB)
  • Regione: Lombardia

Inviato 05 February 2010 - 13:04

Visualizza Messaggionellinos@libero.it, il Feb 5 2010, 11:10 AM, ha scritto:

bravo, colto al volo.
Volevo vedere il calco del 66650E originale, per vedere le reali differenze in confronto allo 037, essendo quest'ultimo la reale evoluzione del primo, pura curiosità.


Quindi presi originali entrambi, il 73037 e meglio del serie 6?

#75 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 05 February 2010 - 13:46

considerazioni giuste

#76 claudiettosport

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 46 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 09
  • Moto: Altro
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 05 February 2010 - 22:16

Visualizza MessaggioLupakkio, il Feb 2 2010, 11:40 PM, ha scritto:

senza booster???


Visualizza Messaggiodallarace, il Feb 3 2010, 01:19 AM, ha scritto:

honda mtx-ns125f, rotax123, rotax127
forse ha uno di questi


ragazzi so ke puo' sembrare strano,ma il mio cilindro ha solo il foro di scarico ellittico senza booster,e' un gilardoni polini 160,forse non e' di una mito ma di una elefant....appena ho un attimo metto una foto cosi ve lo faccio vedere....nessuno nel frattempo mi sa delle misure dello scarico?

#77 claudiettosport

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 46 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 09
  • Moto: Altro
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 07 February 2010 - 12:01

ecco la foto scusate la qualita'

Immagine inserita

#78 Nrg69

    + CULI - BAULI

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5159 Messaggi:
  • Iscritto il: 23-April 04
  • Gender:Male
  • Location:Carpi
  • Interests:Le rosse con le ruote.. e le bionde con le gambe!
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Modena (MO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 07 February 2010 - 12:04

è il 160 da Aletta... ne ho avuto uno anche io diversi anni fa, lho montato, ho messo 4 marce, lho smontato, preparato a dovere, lho rimontato, ho messo 5 marce e lho smontato di nuovo.
Non tirava la rapportatura finale del 125 SP che mi ero preparato... è un cilindraccio.

Ricordo che era abbinato ad un Dellorto 38 Racing, alla marmitta kit 93 e al pacco lamellare sp del 92.

Messaggio modificato da Nrg69 il 07 February 2010 - 12:06

Immagine inserita
"Creativity is thinking up new things. Innovation is doing new things." - Theodore Levitt


#79 claudiettosport

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 46 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 09
  • Moto: Altro
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 07 February 2010 - 22:01

Visualizza MessaggioNrg69, il Feb 7 2010, 12:04 PM, ha scritto:

è il 160 da Aletta... ne ho avuto uno anche io diversi anni fa, lho montato, ho messo 4 marce, lho smontato, preparato a dovere, lho rimontato, ho messo 5 marce e lho smontato di nuovo.
Non tirava la rapportatura finale del 125 SP che mi ero preparato... è un cilindraccio.

Ricordo che era abbinato ad un Dellorto 38 Racing, alla marmitta kit 93 e al pacco lamellare sp del 92.


;)
caspita ke bella notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per fortuna ne ho trovato gia' un'altro ma mi sa ke anke quello ke ho trovato e' uno dei primi modelli perke ha lo scarico da 32-33 mm......... :sisi:
adesso vedo di limare anke questo ke ho appena preso.....

Messaggio modificato da claudiettosport il 08 February 2010 - 21:58


#80 claudiettosport

    Mitomane

  • Membri Effettivi
  • StellettaStelletta
  • 46 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-December 09
  • Moto: Altro
  • Provincia: Brescia (BS)
  • Regione: Lombardia

Inviato 11 February 2010 - 12:45

nessuno mi aiuta?





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi