Vai al contenuto


Rs 125


80 risposte a questa discussione

#1 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 10:37

un ragazzo di qui mi ha chiesto di dargli una mano con la sua rs 125, il problema è che ha grippato, la moto si mangiava acqua senza perderla, in quantità industriali tra l'altro a suo dire.
inoltre già che c'è vuole anche darle un po' di brio. per quanto riguarda il brio so già cosa potrei fare (dovrei solo sapere a quanto posso accoppiare il pistone che avevo letto che era meno della mito l'accoppiamento).
ma che cavolo può essere?
ho smontato il cilindro ed è scromato, pistone da buttare ovviamente. però l'oring di testa è perfetto, non è rotto ne bruciato, è messo talmente bene che potrebbe tranquillamente essere riutilizzato. non riesco proprio a capire dove diavolo andava a finire tutta quell'acqua!
poi un altra domanda, si può grippare per acqua nel motore?
la candela quando grippi è sempre bianchissima e incrostata, questa invece era nocciola leggermente nera anche, stranissimo!
help me!

#2 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 12 May 2012 - 10:41

strano, non è che entrava dalle guarnizioni di base? la moto faceva un sacco di fumo e si sentiva l'acqua bollire?

#3 TheCoolRider

    ongoing refinement...

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6368 Messaggi:
  • Iscritto il: 12-April 05
  • Gender:Male
  • Location:Pisa, e ne vado fiero!!!
  • Interests:Ragazze, moto, musica.
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Pisa (PI)
  • Regione: Toscana

Inviato 12 May 2012 - 10:42

ma acqua o liquido di raffreddamento?
una crepa nel carter da dove passa il liquido è probabile?

Immagine inserita

...:::COMING SOON:::...


#4 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 10:44

Visualizza Messaggionelson22, il 12 May 2012 - 10:41, ha scritto:

strano, non è che entrava dalle guarnizioni di base? la moto faceva un sacco di fumo e si sentiva l'acqua bollire?
purtroppo questo non lo so, è stato molto vago nel descrivermi il tutto....
la guarnizione di base idem, era perfetta.

Visualizza MessaggioTheCoolRider, il 12 May 2012 - 10:42, ha scritto:

ma acqua o liquido di raffreddamento?
una crepa nel carter da dove passa il liquido è probabile?
liquido di raffreddamento misto ad acqua. aveva fatto 50% acqua e 50% liquido.
comunque non conosco per nulla sto motore. ho provato a svuotare l'olio del cambio e non c'era traccia di acqua.
quindi crepa nel carter, boh, escluderei...anche perchè accesa non aveva vibrazioni strane ne ha fatto incidenti grossi.

#5 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 12 May 2012 - 10:45

Il motore è stato mai aperto prima? Hai foto del cilindro e del pistone?

#6 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 10:49

Visualizza Messaggionelson22, il 12 May 2012 - 10:45, ha scritto:

Il motore è stato mai aperto prima? Hai foto del cilindro e del pistone?
foto ne ho ma non si vede la canna.
comunque il motore credo proprio sia stato aperto, ma come minimo 10 mila km prima.
il banco sotto è stato chiuso con la pasta rossa. ora se è come il 250 che si fa proprio così perchè non esiste una guarnizione è ok, se invece hanno fatto una pecionata non lo so.
l'rs 125 ha la guarnizione per il banco?

poi altra domanda, se ci sono problemi al banco, dove l'acqua va a finire da qualche parte, avrei dovuto trovarla nell'olio del cambio giusto?
l'acqua nell'olio come si vede? rimane separata o si mischia ingrigendo l'olio?

#7 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 12 May 2012 - 10:53

La guarnizione di banco ce l'ha (ho guardato un paio di foto online), ma una volta aperto aggiungere un po' di pasta rossa per sigillare meglio fa stare in sicurezza, ma può anche darsi che abbiano messo solo pasta rossa

#8 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 10:54

Visualizza Messaggionelson22, il 12 May 2012 - 10:53, ha scritto:

La guarnizione di banco ce l'ha (ho guardato un paio di foto online), ma una volta aperto aggiungere un po' di pasta rossa per sigillare meglio fa stare in sicurezza, ma può anche darsi che abbiano messo solo pasta rossa
le guarnizioni sono fatte per essere montate così come sono, secondo me è assolutamente inutile aggiungere pasta anche perchè non bisogna variare lo spessore senno lavora tutto storto...comunque mi rispondete alla domanda dell'olio?
avrei dovuto trovarne di acqua nell'olio? come si riconosce l'acqua nell'olio?

#9 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 12 May 2012 - 11:06

Visualizza Messaggiomitico92, il 12 May 2012 - 10:54, ha scritto:

le guarnizioni sono fatte per essere montate così come sono, secondo me è assolutamente inutile aggiungere pasta anche perchè non bisogna variare lo spessore senno lavora tutto storto...comunque mi rispondete alla domanda dell'olio?
avrei dovuto trovarne di acqua nell'olio? come si riconosce l'acqua nell'olio?
se aggiungi un po' di pasta, ma poca proprio non cambia nulla fidati, è per garantire la tenuta della guarnizione

se finisce acqua nell'olio, trovi chiazze marrone chiaro nell'olio, si nota subito

#10 fabio_491

    2T forever

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6250 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-November 07
  • Gender:Male
  • Location:torino
  • Moto: RS 50 - 125 - 250
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 12 May 2012 - 11:43

controlla il cilindro che non ci siano crepe e l acqua passava dentro il cilindro.se l acqua va a finire nell olio si nota subito dal colore dell olio...

#11 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 12 May 2012 - 12:00

allora miticus fai qualche prova:

innanzitutto, l'accoppiamento aprilia del pistone se non ricordo male è 0.3, leggiti il manuale per sicurezza perchè è passato un annetto e non ho gran memoria.

acqua: non è detto che la trovi nell'olio del cambio...se rimane nella camera di manovella,rimane li' e basta! fai una prova: con motore chiuso o anche con la testa smontata,togli la marmitta e fai girare il motore con il motorino d'avviamento, se sputa acqua dallo scarico (o dal foro candela) l'acqua è nella camera di manovella...ora, se il problema è questo (hai un buon 80% di probabilità) l'acqua passava ovviaemente dal gt, se x esempio ha grippato come dici, è facile che era colpa della testa, poi magari le fasce non tengono bene e l'acqua va sotto.. fai conto che anche se l'oring ti sembra ok puo' essere stato montato male, oppure ha scaldato ed è entrata da li l'acqua..

ho avuto un problema simile cn l'nsr quindi ci son già passato..è una bella rottura di palle! se hai l'acqua nella camera di manovella fai girare un po' il motore come ti ho detto sopra, poi togli il cilindro e ci spruzzi l'aria compressa, cosi' ne esce un po'....per finire per asciugare albero/biella usa il phon...se hai bagnato tutto per poco tempo non dovrebbe aver avuto problemi, altrimenti ti tocchera' aprire....ovviamente tutto cio' se vuoi evitare di aprire il blocco!! io feci cosi' e la moto dopo non ebbe alcun problema...andava perfettamente...

tieni conto anche di questo: l'aoprilia ha la pompa dell'acqua fragile, spesso è lei che si rompe... so rs125.it ci sono un sacco di guide, facci un salto! ah altra cosa: la guarnizione, tu intendi quella fra i carter del blocco? certo che c'e'!!

ah diementicavo!! mi è avanzata una cupola della testa con valvola termostatica e sensore! se ti serve te la do a prezzo regalo praticamente.. ;) dovrei avere anche qualcos'altro in giro!

#12 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 12:49

raiden sei formidabile!
comunque in camera di manovella c'è acqua...ora cercherò di farla uscire per bene. il problema è che c'è andata quando ho levato il cilindro perchè quel ragazzo mi aveva detto di aver già svuotato tutta l'acqua invece appena ho sfilato il cilindro ne è scesa tantissima...quindi praticamente non posso sapere se c'era già oppure se ce l'ho mandata io...farò fare tanti giri col compressore e userò il phon come hai detto. so anche se se si rompe la pompa acqua va aperto tutto il blocco, che bella rottura di coglioni....vedrò il da farsi!

ah però ho provato a far girare il motore senza la marmitta e non sputava acqua...quindi acqua in camera di manovella non c'era.
mmm che ca##o ce l'ho mandata io, che errore da niubbo che ho fatto..però mi sono fidato, mi aveva detto che l'aveva levata tutta l'acqua, invece aveva levato solo quella della vaschetta e ovviamente in circolo ce ne era altra -.-

#13 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 12 May 2012 - 13:05

mi viene un dubbio...visto che a quanto pare il tipo non ne capisce molto: non è che per caso c'era aria nell'impianto acqua e quindi lui ha riempito la vaschetta (ma in realtà il circuito non era del tutto pieno)... facendo girare il motore, l'aria un po' si sarà levata facendo scendere il livello, pero' magari non mangiava acqua da nessuna parte! tuto cio' con la ovvia consegueza di una scaldata/grippata .... pero' ora che hai fatto sto danno non puoi + saperlo! dovevi in primis scollegare l'impianto dell'acqua (che poi non so come ti è venuto visto che va fatto x forza per levare la testa XD)

Messaggio modificato da Raiden il 12 May 2012 - 13:06


#14 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 13:44

Visualizza MessaggioRaiden, il 12 May 2012 - 13:05, ha scritto:

mi viene un dubbio...visto che a quanto pare il tipo non ne capisce molto: non è che per caso c'era aria nell'impianto acqua e quindi lui ha riempito la vaschetta (ma in realtà il circuito non era del tutto pieno)... facendo girare il motore, l'aria un po' si sarà levata facendo scendere il livello, pero' magari non mangiava acqua da nessuna parte! tuto cio' con la ovvia consegueza di una scaldata/grippata .... pero' ora che hai fatto sto danno non puoi + saperlo! dovevi in primis scollegare l'impianto dell'acqua (che poi non so come ti è venuto visto che va fatto x forza per levare la testa XD)

Visualizza MessaggioRaiden, il 12 May 2012 - 13:05, ha scritto:

mi viene un dubbio...visto che a quanto pare il tipo non ne capisce molto: non è che per caso c'era aria nell'impianto acqua e quindi lui ha riempito la vaschetta (ma in realtà il circuito non era del tutto pieno)... facendo girare il motore, l'aria un po' si sarà levata facendo scendere il livello, pero' magari non mangiava acqua da nessuna parte! tuto cio' con la ovvia consegueza di una scaldata/grippata .... pero' ora che hai fatto sto danno non puoi + saperlo! dovevi in primis scollegare l'impianto dell'acqua (che poi non so come ti è venuto visto che va fatto x forza per levare la testa XD)
raiden è lo stesso dubbio che è venuto anche a me....bolle d'aria nel circuito quindi piano piano si tirava giu l'acqua ma la temperatura saliva
mmmmmmm
comunque quando ho scollegato l'impianto dell'acqua dalla testa non c'era nemmeno una goccia di liquido, per questo non ho aperto la vite di scolo perchè lui mi aveva detto che l'aveva levato tutto, invece l'acqua era ancora nel gt....

#15 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 12 May 2012 - 13:51

fatto sta che hai fatto una cavolata! auahahahah XD

#16 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 13:57

Visualizza MessaggioRaiden, il 12 May 2012 - 13:51, ha scritto:

fatto sta che hai fatto una cavolata! auahahahah XD
me so fidato...quando ho visto l'acqua che scendeva ho detto: ma che ca##o ma non avevi svuotato l'impianto? e lui, sisi hai visto che nella vaschetta non c'era nulla? e li ho capito che l'aveva svuotato a ca##o di cane...
sono stato un niubbo

#17 MaxMito

    Grippatore Ufficiale CMC

  • Banned
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1430 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-October 11
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 12 May 2012 - 13:59



#18 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 12 May 2012 - 14:03

ahahahahhaha
ragazzi ultima domanda: qualcuno ha una foto con l'olio misto ad acqua?

#19 nelson22

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9040 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-June 09
  • Gender:Male
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Sicilia

Inviato 12 May 2012 - 14:08

io avevo una foto ma l'ho persa, ti posso dire solo che ci sono delle chiazze marrone chiaro, quasi beige

vedi che l'acqua può rimanere dentro il gt anche se svuoti l'impianto dalla vite di scolo, perché la moto rimane inclinata e rimane poca acqua nel circuito dentro la parte del cilindro, io ho notato questo con la planet, poi con l'rs non so perché non ne ho mai smontata una

#20 MaxMito

    Grippatore Ufficiale CMC

  • Banned
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1430 Messaggi:
  • Iscritto il: 31-October 11
  • Gender:Male
  • Location:Milano
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Milano (MI)
  • Regione: Lombardia

Inviato 12 May 2012 - 14:13

Visualizza Messaggiomitico92, il 12 May 2012 - 14:03, ha scritto:

ahahahahhaha
ragazzi ultima domanda: qualcuno ha una foto con l'olio misto ad acqua?

Olio cambio + acqua
Immagine inserita

Immagine inserita





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi