Vai al contenuto


Mito Ii Lucky Explorer '92 - {mrk}


198 risposte a questa discussione

#121 aldo m

    Road Racer....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3305 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-September 06
  • Gender:Male
  • Location:Profondamente Isola di Man....
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 02 November 2009 - 21:51

Visualizza Messaggio{mRk}, il Nov 2 2009, 04:31 PM, ha scritto:

No, però ricordo la storia del tappo di scarico dell'olio motore e dell'olio perso in pista.
Indubbiamente non riescono a controllare tutto e fanno entrare in pista moto che non dovrebbero entrare.
Però quando serve riescono a vedere quello che basta per squalificare una moto... Infatti Puskar al termine di una gara è stato squalificato per il plexy con doppia bombatura. Non era l'unico a utilizzare questo tipo di plexy ma è stato l'unico squalificato per questo motivo.

Nel regolamento c'è chiaramente scritto che il Chief Technical Steward può a sua discrezione in qualsiasi momento rifiutare any plug not satisfying this safety aim.
Quindi apportando delle modifiche sei sempre alla mercé del giudizio di terzi.
Beh,un'errore da parte di un ragazzo di 18 anni che deve pensare a correre/mettere a posto la moto/organizzare le trasferte/ecc si può capire....

Un distinto signore di 35-38 anni che ne sa una più del diavolo che mi scivola sui tappi forcella.... :biggrinthumb:
"Il talento naturale,la capacità di sfruttarlo e quindi la determinazione fanno la differenza tra i campioni potenziali e quelli che lo diventano sul serio.Se bevi,mangi e dormi pensando di essere un campione,o sforzandoti di esserlo,prima o poi lo diventerai..."

Wayne Gardner


Io adoro-------><------questi uomini

#122 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 03 November 2009 - 21:35

Visualizza Messaggioaldo m, il Nov 2 2009, 09:51 PM, ha scritto:

Beh,un'errore da parte di un ragazzo di 18 anni che deve pensare a correre/mettere a posto la moto/organizzare le trasferte/ecc si può capire....

Un distinto signore di 35-38 anni che ne sa una più del diavolo che mi scivola sui tappi forcella.... :grrr:
Quanto sei pedante...
Cosa mi cambia se ho le regolazioni esterne o interne delle forcelle? Non mi cambia il costo, non mi cambiano le funzioni e non mi cambiano le prestazioni.

Ci sono delle semplici regolare di base da rispettare quando si va in pista. Assicurare un po' di viti e dadi, utilizzare l'acqua per l'impianto di raffreddamento, ecc. Se la conseguenza del mancato rispetto di queste semplici regole è la pista inondata d'olio hai messo a rischio oltre a te stesso l'incolumità di altre persone del tutto incolpevoli.
Io lo vedo come uno dei tanti errori di uno che è più impegnato a pensare al colore delle manopole e altre cazzate simili piuttosto che alle questioni fondamentali.


Chiudo l'OT e ritorno sull'argomento della discussione.
Dopo avere fatto realizzare le marmitte e i silenziatori per le Aprilia (le ultime 5 complete di nuovi silenziatori in carbonio dovrebbero essere realizzate entro fine anno) ho pensato che potrei rifare lo stesso lavoro con la Mito. Ho già delle marmitte da provare e altre in fase di realizzazione.
Ho parlato con chi mi da una mano e abbiamo deciso di realizzare anche una marmitta ex novo attingendo dallo tecnica delle moderne GP 2T. Queste marmitte cambiano completamente nelle quote fondamentale, forse ne verrà qualcosa di buono anche per le altre Mito preparate da utilizzare in pista. L'obbiettivo e avere un range d'utilizzo ancora più ampio con temperature d'esercizio del motore più basse.

Per la Mito stradale ho recuperato una seconda accensione kit SP completa e ho prenotato una terza accensione kit SP per il motore di "riserva" e per avere un minimo di ricambi anche in futuro.


Ho lasciato la Mito ev SP con i ricambi a disposizione dell'amico che l'ha assemblata e risistemata dopo l'ultima caduta in pista. Deciderà lui se e quando andare in pista, se farla correre o meno e con chi.
Mi ha confermato soltanto che se troviamo un pilota bravo e serio con il budget per fare il Triveneto o l'Alpe Adria il prossimo anno la Mito corre Immagine inserita Nel caso darò una mano anch'io.
Se la moto non parteciperà Alpe Adria meglio ancora... andremo a girare noi due o finalmente potrà partecipare lui a qualche gara con le storiche. ANdro a fargli io da manovale :Baldoria 2:
Queste settimane sta ricostruendo (è il termine che meglio classifica il suo lavoro) l'antenata della Mito: una Aletta Aermacchi. Realizza in proprio le componenti mancanti (testa, pedane, supporti, marmitta e tanto altro) :( Lavori così non si vedono ogni giorno, anzi proprio non si vedono ;)
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#123 Andrea88sp

    Duemmezzista CMC VJ22

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2157 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-June 08
  • Gender:Male
  • Location:Reggio Calabria
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Reggio Calabria (RC)
  • Regione: Calabria

Inviato 03 November 2009 - 21:49

Visualizza Messaggio{mRk}, il Nov 3 2009, 09:35 PM, ha scritto:

Quanto sei pedante...
Cosa mi cambia se ho le regolazioni esterne o interne delle forcelle? Non mi cambia il costo, non mi cambiano le funzioni e non mi cambiano le prestazioni.

Ci sono delle semplici regolare di base da rispettare quando si va in pista. Assicurare un po' di viti e dadi, utilizzare l'acqua per l'impianto di raffreddamento, ecc. Se la conseguenza del mancato rispetto di queste semplici regole è la pista inondata d'olio hai messo a rischio oltre a te stesso l'incolumità di altre persone del tutto incolpevoli.
Io lo vedo come uno dei tanti errori di uno che è più impegnato a pensare al colore delle manopole e altre cazzate simili piuttosto che alle questioni fondamentali.


Chiudo l'OT e ritorno sull'argomento della discussione.
Dopo avere fatto realizzare le marmitte e i silenziatori per le Aprilia (le ultime 5 complete di nuovi silenziatori in carbonio dovrebbero essere realizzate entro fine anno) ho pensato che potrei rifare lo stesso lavoro con la Mito. Ho già delle marmitte da provare e altre in fase di realizzazione.
Ho parlato con chi mi da una mano e abbiamo deciso di realizzare anche una marmitta ex novo attingendo dallo tecnica delle moderne GP 2T. Queste marmitte cambiano completamente nelle quote fondamentale, forse ne verrà qualcosa di buono anche per le altre Mito preparate da utilizzare in pista. L'obbiettivo e avere un range d'utilizzo ancora più ampio con temperature d'esercizio del motore più basse.

Per la Mito stradale ho recuperato una seconda accensione kit SP completa e ho prenotato una terza accensione kit SP per il motore di "riserva" e per avere un minimo di ricambi anche in futuro.


Ho lasciato la Mito ev SP con i ricambi a disposizione dell'amico che l'ha assemblata e risistemata dopo l'ultima caduta in pista. Deciderà lui se e quando andare in pista, se farla correre o meno e con chi.
Mi ha confermato soltanto che se troviamo un pilota bravo e serio con il budget per fare il Triveneto o l'Alpe Adria il prossimo anno la Mito corre Immagine inserita Nel caso darò una mano anch'io.
Se la moto non parteciperà Alpe Adria meglio ancora... andremo a girare noi due o finalmente potrà partecipare lui a qualche gara con le storiche. ANdro a fargli io da manovale :Baldoria 2:
Queste settimane sta ricostruendo (è il termine che meglio classifica il suo lavoro) l'antenata della Mito: una Aletta Aermacchi. Realizza in proprio le componenti mancanti (testa, pedane, supporti, marmitta e tanto altro) :( Lavori così non si vedono ogni giorno, anzi proprio non si vedono :grrr:

Persone che fanno questi lavori non si vedono! ;)

#124 Ale #26

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1206 Messaggi:
  • Iscritto il: 17-February 07
  • Gender:Male
  • Location:cameri (NO)
  • Interests:fi#a..e ovviamente la mia piccola Terry
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Novara (NO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 03 November 2009 - 22:08

dade gay.... stai visualizzando la discussione eh.. buhbahuahu

sorry ot.. gran bel mezzo... si vede proprio quando certe persone hanno la passione che fa muovere tutto.. complimenti
ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE ALE

(\_/)
(°_°)
(> <) <- Questo è Bunny. Copia Bunny nella tua firma e aiutalo a conquistare il mondo.

#125 aldo m

    Road Racer....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3305 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-September 06
  • Gender:Male
  • Location:Profondamente Isola di Man....
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 04 November 2009 - 20:59

Visualizza Messaggio{mRk}, il Nov 3 2009, 09:35 PM, ha scritto:

Quanto sei pedante...
Cosa mi cambia se ho le regolazioni esterne o interne delle forcelle? Non mi cambia il costo, non mi cambiano le funzioni e non mi cambiano le prestazioni.

Ci sono delle semplici regolare di base da rispettare quando si va in pista. Assicurare un po' di viti e dadi, utilizzare l'acqua per l'impianto di raffreddamento, ecc. Se la conseguenza del mancato rispetto di queste semplici regole è la pista inondata d'olio hai messo a rischio oltre a te stesso l'incolumità di altre persone del tutto incolpevoli.
Io lo vedo come uno dei tanti errori di uno che è più impegnato a pensare al colore delle manopole e altre cazzate simili piuttosto che alle questioni fondamentali.


Chiudo l'OT e ritorno sull'argomento della discussione.
Dopo avere fatto realizzare le marmitte e i silenziatori per le Aprilia (le ultime 5 complete di nuovi silenziatori in carbonio dovrebbero essere realizzate entro fine anno) ho pensato che potrei rifare lo stesso lavoro con la Mito. Ho già delle marmitte da provare e altre in fase di realizzazione.
Ho parlato con chi mi da una mano e abbiamo deciso di realizzare anche una marmitta ex novo attingendo dallo tecnica delle moderne GP 2T. Queste marmitte cambiano completamente nelle quote fondamentale, forse ne verrà qualcosa di buono anche per le altre Mito preparate da utilizzare in pista. L'obbiettivo e avere un range d'utilizzo ancora più ampio con temperature d'esercizio del motore più basse.

Per la Mito stradale ho recuperato una seconda accensione kit SP completa e ho prenotato una terza accensione kit SP per il motore di "riserva" e per avere un minimo di ricambi anche in futuro.


Ho lasciato la Mito ev SP con i ricambi a disposizione dell'amico che l'ha assemblata e risistemata dopo l'ultima caduta in pista. Deciderà lui se e quando andare in pista, se farla correre o meno e con chi.
Mi ha confermato soltanto che se troviamo un pilota bravo e serio con il budget per fare il Triveneto o l'Alpe Adria il prossimo anno la Mito corre Immagine inserita Nel caso darò una mano anch'io.
Se la moto non parteciperà Alpe Adria meglio ancora... andremo a girare noi due o finalmente potrà partecipare lui a qualche gara con le storiche. ANdro a fargli io da manovale :coatto:
Queste settimane sta ricostruendo (è il termine che meglio classifica il suo lavoro) l'antenata della Mito: una Aletta Aermacchi. Realizza in proprio le componenti mancanti (testa, pedane, supporti, marmitta e tanto altro) :D Lavori così non si vedono ogni giorno, anzi proprio non si vedono :Sti Cazzi:

Ah,lo vedi come un errore di uno che pensa più al fumo che all'arrosto??

Peccato che alla prima occasione di corre senza pensieri sulla moto e con una moto competitiva ho messo dietro un certo Rizzo.... ;)

Messaggio modificato da aldo m il 04 November 2009 - 21:02

"Il talento naturale,la capacità di sfruttarlo e quindi la determinazione fanno la differenza tra i campioni potenziali e quelli che lo diventano sul serio.Se bevi,mangi e dormi pensando di essere un campione,o sforzandoti di esserlo,prima o poi lo diventerai..."

Wayne Gardner


Io adoro-------><------questi uomini

#126 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 04 November 2009 - 23:53

Visualizza Messaggioaldo m, il Nov 4 2009, 08:59 PM, ha scritto:

Ah,lo vedi come un errore di uno che pensa più al fumo che all'arrosto??

Peccato che alla prima occasione di corre senza pensieri sulla moto e con una moto competitiva ho messo dietro un certo Rizzo.... :Risata rotante:
Visto che vieni a scrivermi di queste cose in questa discussione sono andato a vedermi i tempi...

Noto con stupore che in gara hai girato con una moto "competitiva" solo un secondo più veloce di Luca Tosetto e a fine gara il tuo vantaggio su Tusetto era inferiore ai 15 secondi quando a giugno a Rijeka (quando Rizzo fini quarto) Tosetto fini distanziato da te di ben più di trenta secondi.
Poiché Rizzo a Rijeka a giugno aveva rifilato a te circa 30 secondi e a Tosetto più di un minuto l'unica cosa che deduco è:
- tu e Tosetto avete concluso la gara come al solito dietro in classifica;
- Rizzo che ha concluso l'ultima gara tra te e Tosetto ha fatto peggio del solito per ragioni che non conosco.
Altrimenti non mi spiego come mai Rizzo invece di rifilare il solito minuto a fine gara a Tosetto (gare di giugno e luglio a Rijeka) in quest'ultima gara gli ha rifilato meno di 15 secondi.
Tosetto di solito finisce la gara a circa un minuto dal primo nell'AA, in questa gara si è preso 30 secondi circa di distacco in più, mentre tu ti sei preso 35-50 secondi di distacco in più dal primo rispetto a quanto ti prendi di solito nell'AA. Invece Rizzo finisce a 4-5 secondi dal primo nell'AA, questa volta si è preso 82 secondi di distacco dal primo.

Quindi per concludere: avendo avuto tu in quest'ultima gara a disposizione una moto competitiva e l'assistenza di un team sei andato decisamente peggio di quanto riesci a fare di solito da solo e una moto meno competitiva visto che il tuo vantaggio a fine di quest'ultima gara su Tosetto era inferiore rispetto al solito, così come il tuo distacco dal primo.
Rizzo ha avuto una gara storta, una può capitare anche a lui.Questo non ti fa diventare più "bravo".

Messaggio modificato da {mRk} il 05 November 2009 - 00:15

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#127 aldo m

    Road Racer....

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3305 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-September 06
  • Gender:Male
  • Location:Profondamente Isola di Man....
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 05 November 2009 - 22:12

Ah ah,ma conosci il livello dei primi???

In Coppa Italia (e in mototemporada ci sono gli stessi) i primi sono lunedì-venerdi a scuola e sabato-domenica in pista,hanno moto che viaggiano e messe a punto (ciclisticamente) in modo favoloso....

Forse ti sfugge che Rijeka ormai posso dire di conoscerla e ci corro (male che vada) una volta al mese nel periodo di gare...

misano non l'avevo mai vista,la moto non l'avevo mai provata (e come ciclistica era tutta un'altra cosa rispetto alla mia) ed era 3 mesi che non salivo su un mezzo a 2 ruote,escluso il Ciao con cui vado in giro....
Rizzo Misano l'ha vista una volta,Tosetto 3.
inoltre Tosetto ha sempre girato su quei tempi a misano,quindi quello è il suo limite,ed è allenato,io ho tirato giù più di 1 secondo ogni volta che scendevo in pista...

Se a misano ci giro 10 volte in 2 anni,stai sicuro che Tosetto si prende lo stesso distacco che prende a Rijkea e che il mio dai primi sarà come quello di Rijeka,forse meno ;)

Il problema secondo me sai qual'è?
tu parli per conoscenze indirette e di cose ne sai,nulla da dire.
Io magari ne so di meno,ma le cose e gli errori li imparo sulla mia pelle,quindi almeno so fino in fondo di cosa sto parlando.
E' facile fare una moto competitiva e ben messa a punto senza fare errori stando dall'altra parte del box investendoci sopra tantissimi soldi e facendo fare il lavoro a persone con le mani d'oro....

Vorrei vederti nei miei panni (o quelli di altri ragazzi appassionati che si fanno tutto in casa,magari solo con l'aiuto del padre) cosa riusciresti a combinare....

da fuori è facile giudicare...

Chiuso l'O.T (chiedo scusa agli altri utenti),ti lascio al tuo giocattolino

Messaggio modificato da aldo m il 05 November 2009 - 22:14

"Il talento naturale,la capacità di sfruttarlo e quindi la determinazione fanno la differenza tra i campioni potenziali e quelli che lo diventano sul serio.Se bevi,mangi e dormi pensando di essere un campione,o sforzandoti di esserlo,prima o poi lo diventerai..."

Wayne Gardner


Io adoro-------><------questi uomini

#128 Mitomagic

    ...NAZGUL CMC...asd

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6706 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-February 06
  • Gender:Male
  • Location:Padova
  • Interests:MOTO!!!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Padova (PD)
  • Regione: Veneto

Inviato 11 January 2010 - 01:48

Ciao Marko, ho aggiornato nel topic della mia mito ancora sulla faccneda sospensioni (vai a dare un occhio se ti capita). Cmq fan storie per il plexy doppia bomba in SP???? tu lo hai montato?

...EL BOCIA...

Immagine inserita

#129 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 29 April 2010 - 15:28

Piccolo aggiornamento anche per questa moto.

Oggi mi hanno consegnato la forcella kit doppia molla revisionata. Sono state sostituite anche le molle con altre con k maggiore.

Resta ancora di serie solo il mono posteriore, per il resto la moto è kittata e preparata per un eventuale utilizzo in pista. Per ora verrà utilizzata solo per provare qualche componente da utilizzare poi sulla Mito ev da pista e per qualche uscita domenicale con gli amici.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#130 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 May 2010 - 11:50

Piccolo update.

Finalmente ho montate le forcelle kit ritarate.
Ho tolto i cerchi Marchesini per montare, temporaneamente, i cerchi originali a sei razze delle Mito ev.

Ieri mi hanno consegnato una serie di spilli Keihin acquistati negli USA. Con questi dovrei finalmente carburare a dovere il Keihin. Sono ancora in attesa della serie di spilli che ho ordinato per il Mikuni TMX 35.
Inoltre ho ricevuto in omaggio un Mikuni TMXx 34, un gran bel carburatore, quando avrò un po di tempo lo proverò.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#131 dillo

    BOPE CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13508 Messaggi:
  • Iscritto il: 03-July 04
  • Gender:Male
  • Location:vicenza city!
  • Interests:FIGA,MOTO,FIGA,AMICI
  • Moto: Scooter
  • Provincia: Vicenza (VI)
  • Regione: Veneto

Inviato 17 May 2010 - 13:41

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 17 2010, 12:50 PM, ha scritto:

Piccolo update.

Finalmente ho montate le forcelle kit ritarate.
Ho tolto i cerchi Marchesini per montare, temporaneamente, i cerchi originali a sei razze delle Mito ev.

Ieri mi hanno consegnato una serie di spilli Keihin acquistati negli USA. Con questi dovrei finalmente carburare a dovere il Keihin. Sono ancora in attesa della serie di spilli che ho ordinato per il Mikuni TMX 35.
Inoltre ho ricevuto in omaggio un Mikuni TMXx 34, un gran bel carburatore, quando avrò un po di tempo lo proverò.
ma x i getti alla fine come hai fatto ad ordinarli?

#132 memo

    Mitomane Esperto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 516 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 09
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Sondrio (SO)
  • Regione: Lombardia

Inviato 17 May 2010 - 14:49

innanzitutto buon giorno a tutti....poi volevo approffitare del topic senza essere troppo ot gia che e saltata fuori questo appunto sui getti in un topic di uno dei massimi esperti di questo forum...dato che in molti ormai sappiamo che e difficile recuperare dei getti per mikuni tmx 35 avevo sentito da un meccanico la possibilita di poter ricavare un getto ad esempio 300 da uno di flusso inferiore tipo 290 o anche piu piccolo tramite delle micro lime che vanno ad allargare il buco...sarebbe un lavoro fattibile ?? o e un lavoro troppo grossolano x chi si accontenta facilmente ?? grazie mi scuso del ot :Risata rotante:

#133 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 May 2010 - 15:08

Visualizza Messaggiodillo, il May 17 2010, 02:41 PM, ha scritto:

ma x i getti alla fine come hai fatto ad ordinarli?
Ti avrei scritto un PM questo pomeriggio, mi hai anticipato :Risata rotante:

Mi ha chiamato venerdì l'amico ing. che ormai vive negli USA per avvisarmi che rientravo questo fine settimana in Italia per ripartire oggi verso il nord Europa, vulcani permettendo. Poi domani rientra negli USA.
Mi ha portato lui a casa gli spilli conici e getti. Ringrazia comunque il tuo amico per la disponibilità. Purtroppo i getti non so quelli giusti :Risata rotante:
In ogni caso l'importante erano gli spilli conici che in Italia non sono reperibili.

Invece ho ordinato diverse serie degli spilli conici per il Mikuni TMX 35 da più parti, qualcosa dovrà arrivarmi per forza di cose!

Visualizza Messaggiomemo, il May 17 2010, 03:49 PM, ha scritto:

innanzitutto buon giorno a tutti....poi volevo approffitare del topic senza essere troppo ot gia che e saltata fuori questo appunto sui getti in un topic di uno dei massimi esperti di questo forum...dato che in molti ormai sappiamo che e difficile recuperare dei getti per mikuni tmx 35 avevo sentito da un meccanico la possibilita di poter ricavare un getto ad esempio 300 da uno di flusso inferiore tipo 290 o anche piu piccolo tramite delle micro lime che vanno ad allargare il buco...sarebbe un lavoro fattibile ?? o e un lavoro troppo grossolano x chi si accontenta facilmente ?? grazie mi scuso del ot :Risata rotante:
Si può fare ma non ti conviene.
La Dell'Orto ha firmato un accordo commerciale con la Mikuni per distribuire i prodotti Mikuni sul territorio nazionale. A breve dovresti reperire tutti i ricambi Mikuni dai motoricambisti che tratatno i ricambi Dell'Orto.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#134 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 May 2010 - 15:13

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 17 2010, 04:08 PM, ha scritto:

Ti avrei scritto un PM questo pomeriggio, mi hai anticipato :Risata rotante:

Mi ha chiamato venerdì l'amico ing. che ormai vive negli USA per avvisarmi che rientravo questo fine settimana in Italia per ripartire oggi verso il nord Europa, vulcani permettendo. Poi domani rientra negli USA.
Mi ha portato lui a casa gli spilli conici e getti. Ringrazia comunque il tuo amico per la disponibilità. Purtroppo i getti non so quelli giusti :Risata rotante:
In ogni caso l'importante erano gli spilli conici che in Italia non sono reperibili.

Invece ho ordinato diverse serie degli spilli conici per il Mikuni TMX 35 da più parti, qualcosa dovrà arrivarmi per forza di cose!


Si può fare ma non ti conviene.
La Dell'Orto ha firmato un accordo commerciale con la Mikuni per distribuire i prodotti Mikuni sul territorio nazionale. A breve dovresti reperire tutti i ricambi Mikuni dai motoricambisti che tratatno i ricambi Dell'Orto.

ho visto che cocco83 ha anche pezzi di ricambio per il TMX35..nell'eventualità dovessi carburare meglio potrei trovarli da lui spilli e/o getti?
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#135 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 May 2010 - 15:37

Visualizza Messaggioskiddolo, il May 17 2010, 04:13 PM, ha scritto:

ho visto che cocco83 ha anche pezzi di ricambio per il TMX35..nell'eventualità dovessi carburare meglio potrei trovarli da lui spilli e/o getti?
Si, considera solo che per ora i tempi sono lunghi perché la dell'orto non ha ancora nulla in magazzino. Credo arrivi ancora tutto dalla sede tedesca della Mikuni.
Nel mio caso i materiali dovrebbero arrivare direttamente dal Giappone.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#136 skiddolo

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19313 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-September 08
  • Gender:Male
  • Moto: 4 Tempi Stradale
  • Provincia: Brindisi (BR)
  • Regione: Puglia

Inviato 17 May 2010 - 15:49

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 17 2010, 04:37 PM, ha scritto:

Si, considera solo che per ora i tempi sono lunghi perché la dell'orto non ha ancora nulla in magazzino. Credo arrivi ancora tutto dalla sede tedesca della Mikuni.
Nel mio caso i materiali dovrebbero arrivare direttamente dal Giappone.

ah ecco ok..perfetto grazie dell'info e complimenti ancora :frustato1im:
CITAZIONE (Maicol @ Mar 12 2010, 06:12 PM) Visualizza Messaggio
ussignur..cambia i tubi dei freni - con la gomma ci si mastica, non si frena -

CITAZIONE (Edo_1)
ho da poco cambiato catena mettendone una di quelle serie da competizione secondo il consiglio del mio meccanico
devo dire che la mito ha acquistato decisamente potenza credo abbia circa 2-3 cv in più.Sapevate di questo trucchetto??
X-hide:Oh mamma qua finisce male XD


#137 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5383 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 28 May 2010 - 13:47

mrk ma dove li trovi i marchesini sp,e a quanto?? sono favolosi i 3 razze così sottili! :biggrinthumb:
quanto pesano in meno degli originali 3 razze?

#138 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 28 May 2010 - 14:01

L'originale 3 razze pesa 5,5 kg circa. Quello kit standard pesa 4,5 kg, quello factory 3,8 kg (alluminio forgiato).
Il posteriore kit pesa 5,5kg, quello factory 4,5 kg. L'originale 3 razze peserà qualcosa in più di 7kg.
Esternamente i cerchi in lega kit clienti e quelli factory non sono distinguibili.

Non so dove potresti trovare i Marchesini, i miei gli ho trovati tramite amici.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#139 bubagan

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5383 Messaggi:
  • Iscritto il: 30-January 08
  • Gender:Male
  • Interests:La mia mito e poco altro che non dico!
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Palermo (PA)
  • Regione: Sicilia

Inviato 28 May 2010 - 16:59

Visualizza Messaggio{mRk}, il May 28 2010, 03:01 PM, ha scritto:

L'originale 3 razze pesa 5,5 kg circa. Quello kit standard pesa 4,5 kg, quello factory 3,8 kg (alluminio forgiato).
Il posteriore kit pesa 5,5kg, quello factory 4,5 kg. L'originale 3 razze peserà qualcosa in più di 7kg.
Esternamente i cerchi in lega kit clienti e quelli factory non sono distinguibili.

Non so dove potresti trovare i Marchesini, i miei gli ho trovati tramite amici.


ah quindi i cerchi kit sp non sono dei marchesini? oppure ho capito male io?...
forse mi confondo con quelli aprilia sp che sono marchesini giusto?
non parlo dei cerchi a non sò quante razze che aveva la mito sp525 da pista eh,ma di quelli a 3 razze! :)

#140 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 28 May 2010 - 17:32

Visualizza Messaggiobubagan, il May 28 2010, 05:59 PM, ha scritto:

ah quindi i cerchi kit sp non sono dei marchesini? oppure ho capito male io?...
forse mi confondo con quelli aprilia sp che sono marchesini giusto?
non parlo dei cerchi a non sò quante razze che aveva la mito sp525 da pista eh,ma di quelli a 3 razze! :)
No, forse mi sono espresso male.
I cerchi kit sono dei Marchesini. Non so dove potresti recuperarli. Tutti quelli che ho trovato in giro gli ho già comprati :)
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)





15 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 15 ospiti, 0 utenti anonimi