Vai al contenuto


Manutenzione Moto In Vista Dell'elefantentreffen!


127 risposte a questa discussione

#61 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 12:21

Visualizza Messaggiomattiasm, il 17 October 2012 - 12:17, ha scritto:

Ok ho capito...allora proverò di rimontare quei cornetti e provare a sentire un pò di piccolezze! a me dava l'impressione che pescasse poca aria! non può essere?

Comunque tornando a noi sollecito anche i più esperti a darmi dei consigli tecnici perchè ho l'impressione che sarà un'impresa arudua la mia! ;)

magari levando quei cosi ne pesca di più, ma più turbolenta. meglio pescare meno aria ma stabile che tanta e turbolenta! quei cosi sono li apposta per stabilizzare l'afflusso d'aria!
se vuoi cambiare filtro compra un cornuto

#62 Walter Castrogiovanni

    Mitomane

  • Banned
  • StellettaStelletta
  • 29 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 17 October 2012 - 12:30

per il radiatore puoi usare una pellicola in plastica fatta su misura che ci applichi sopra, poi c'è bisogno dell'antigelo, e poi per mantenere il banco in temperatura potresti mettere della lana isolante attorno al gt e magari anche sul blocco, poi è certo che in qualche modo si deve riscaldare il motore prima di avviarlo.... ci vorrebbe una coperta con delle serpentine.... se ci riesci la mito è seriamente la miglior 125 2 tempi della storia!!!

#63 mito160cc

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2941 Messaggi:
  • Iscritto il: 05-November 06
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 13:11

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 10:55, ha scritto:

embè?
continuo a non capire perchè il motore dovrebbe preferire l'aria calda in luogo di quella più fresca, a quelle temperature.
se non mi spieghi noncapisco...

Sui coperchi del filtro delle vecchie auto a carburatore c'era una leva con due posizione "Winter" e "Summer". Indovina a cosa serviva? Te lo dico io... serviva a modificare la posizione di una paratia posta sul condotto dell'aria in modo da variare il punto da cui respirava il motore. Winter pescava aria calda all'interno del vano motore, Summer aria fredda proveniente dal muso dell'auto. Su quelle un po più moderne, si è passati dalla leva azionata manualmente al cambio di stagione, ad un servomotore comandato da sensori di temperatura che lo faceva in maniera autonoma. Per cui l'idea di alimentare temporaneamente il motore della mito con aria a temperatura maggiore di quella antartica dei passi alpini non credere che sia tanto sballata o priva di fondamento...

Messaggio modificato da mito160cc il 17 October 2012 - 13:11

Immagine inserita

#64 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 17 October 2012 - 14:05

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 12:21, ha scritto:

magari levando quei cosi ne pesca di più, ma più turbolenta. meglio pescare meno aria ma stabile che tanta e turbolenta! quei cosi sono li apposta per stabilizzare l'afflusso d'aria!
se vuoi cambiare filtro compra un cornuto

Visualizza MessaggioWalter Castrogiovanni, il 17 October 2012 - 12:30, ha scritto:

per il radiatore puoi usare una pellicola in plastica fatta su misura che ci applichi sopra, poi c'è bisogno dell'antigelo, e poi per mantenere il banco in temperatura potresti mettere della lana isolante attorno al gt e magari anche sul blocco, poi è certo che in qualche modo si deve riscaldare il motore prima di avviarlo.... ci vorrebbe una coperta con delle serpentine.... se ci riesci la mito è seriamente la miglior 125 2 tempi della storia!!!

Visualizza Messaggiomito160cc, il 17 October 2012 - 13:11, ha scritto:

Sui coperchi del filtro delle vecchie auto a carburatore c'era una leva con due posizione "Winter" e "Summer". Indovina a cosa serviva? Te lo dico io... serviva a modificare la posizione di una paratia posta sul condotto dell'aria in modo da variare il punto da cui respirava il motore. Winter pescava aria calda all'interno del vano motore, Summer aria fredda proveniente dal muso dell'auto. Su quelle un po più moderne, si è passati dalla leva azionata manualmente al cambio di stagione, ad un servomotore comandato da sensori di temperatura che lo faceva in maniera autonoma. Per cui l'idea di alimentare temporaneamente il motore della mito con aria a temperatura maggiore di quella antartica dei passi alpini non credere che sia tanto sballata o priva di fondamento...
ok sul discorso filtro ci penserò e farò le mie varie prove!
a livello di liquido freni ho sentito in giro che a temperature molto basse il DOT5.1 (che adotto io) non va tanto bene perchè tende a diventare denso e rendere la frenata uno schifo?
vi risulta?
rimedi??

GRAZIE!!! :tunz:

#65 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 14:17

Visualizza Messaggiomito160cc, il 17 October 2012 - 13:11, ha scritto:

Sui coperchi del filtro delle vecchie auto a carburatore c'era una leva con due posizione "Winter" e "Summer". Indovina a cosa serviva? Te lo dico io... serviva a modificare la posizione di una paratia posta sul condotto dell'aria in modo da variare il punto da cui respirava il motore. Winter pescava aria calda all'interno del vano motore, Summer aria fredda proveniente dal muso dell'auto. Su quelle un po più moderne, si è passati dalla leva azionata manualmente al cambio di stagione, ad un servomotore comandato da sensori di temperatura che lo faceva in maniera autonoma. Per cui l'idea di alimentare temporaneamente il motore della mito con aria a temperatura maggiore di quella antartica dei passi alpini non credere che sia tanto sballata o priva di fondamento...

bè, era una spiegazione che cercavo. solo che fabio veniva e diceva di far prendere aria calda al motore, così, senza alcuna spiegazione. è normale mettere in dubbio ciò che dice la gente, altrimenti non si arriverebbe mai ad una conclusione univoca :)
io sono abituato a motivare quello che scrivo, altrimenti non posso pretendere che sia preso per buono.
comunque tutt'ora non sono pienamente convinto di questa storia. sulle auto a carburatore probabilmente è una mossa voluta per non cambiar carburazione al cambio di stagione. sulle auto a iniezione probabilmente perchè hanno un rage di correzzione non molto ampio.
oppure c'è qualche altro motivo? a me pare assodato che l'aria calda al motore faccia peggiorare le prestazioni, se poi oltre che calda la immettiamo anche turbolenta, bè....
io le prove le ho fatte abbastanza rigorosamente. ho provato tutti i filtri esistenti per la mito, in una condizione dove viene fuori molto bene quello che rende stabile la carburazione: andare in montagna. tra rieti (punto di partenza a 300 metri slm) e il rifuggio sebastiani (più di 2 mila metri slm) sul monte terminillo
i problemi maggiori li ho avuti col filtro frontale, quelli minori li ho avuti col posteriore. il cornuto quindi l'ho scelto perchè è la giusta via di mezzo, la carburazione è comunque molto stabile ed effettivamente ti permette di far entrare un po' più aria.

Messaggio modificato da mitico92 il 17 October 2012 - 14:20


#66 Walter Castrogiovanni

    Mitomane

  • Banned
  • StellettaStelletta
  • 29 Messaggi:
  • Iscritto il: 07-September 12
  • Gender:Male
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 17 October 2012 - 14:31

fare aspirare aria calda preclude le prestazioni.... all'aspirazione ci vuole aria fresca, poi sono convinto che si debba scaldare il motore ì prima dell'avviamento, prima della combustione.... poi dipende anche dall'umidità che sui nostri motori è fatale!!! da me c'è tantissima umidità in inverno e avviare il motore spesso è una bega da bestemmia.... l'aria calda se la analizziamo dal punto di vista fluidodinamico è instabile, ha un energia interna maggiore, e le particelle essendo eccitate si muovono in modo disordinato... non è buono per il motore e le sue prestazioni

Messaggio modificato da Walter Castrogiovanni il 17 October 2012 - 14:34


#67 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 14:33

Visualizza MessaggioWalter Castrogiovanni, il 17 October 2012 - 14:31, ha scritto:

fare aspirare aria calda preclude le prestazioni.... all'aspirazione ci vuole aria fresca, poi sono convinto che si debba scaldare il motore ì prima dell'avviamento, prima della combustione.... poi dipende anche dall'umidità che sui nostri motori è fatale!!! da me c'è tantissima umidità in inverno e avviare il motore spesso è una bega da bestemmia....
si, sul fatto di dover riscaldare il motore a quelle temperature ne sono convinto anche io...l'olio è marmellata a meno 30

#68 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 17 October 2012 - 14:41

Visualizza MessaggioWalter Castrogiovanni, il 17 October 2012 - 14:31, ha scritto:

fare aspirare aria calda preclude le prestazioni.... all'aspirazione ci vuole aria fresca, poi sono convinto che si debba scaldare il motore ì prima dell'avviamento, prima della combustione.... poi dipende anche dall'umidità che sui nostri motori è fatale!!! da me c'è tantissima umidità in inverno e avviare il motore spesso è una bega da bestemmia.... l'aria calda se la analizziamo dal punto di vista fluidodinamico è instabile, ha un energia interna maggiore, e le particelle essendo eccitate si muovono in modo disordinato... non è buono per il motore e le sue prestazioni

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 14:33, ha scritto:

si, sul fatto di dover riscaldare il motore a quelle temperature ne sono convinto anche io...l'olio è marmellata a meno 30
per il discorso liquido freni? :) (vedi un pò più in alto!)

#69 beppe_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2149 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-April 07
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 October 2012 - 14:43

usa il 5.1 il più liquido possibile

#70 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 14:44

dovresti informarti sul liquido freni che utilizzano le macchine a quelle temperature. io metterei lo stesso...tanto oh, pure se frena male, sul ghiaccio cavolo devi frenare XD
al massimo andrai a 20 all'ora....
secondo me usano il dot 3

#71 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 17 October 2012 - 14:46

Visualizza Messaggiobeppe_mito, il 17 October 2012 - 14:43, ha scritto:

usa il 5.1 il più liquido possibile

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 14:44, ha scritto:

dovresti informarti sul liquido freni che utilizzano le macchine a quelle temperature. io metterei lo stesso...tanto oh, pure se frena male, sul ghiaccio cavolo devi frenare XD
al massimo andrai a 20 all'ora....
secondo me usano il dot 3
mi dovrò informare anche perchè se frena male si quando sono a quelle temperature sarò nel pressi dell'ELEFANTE...perciò non sarà per molto!

Adesso ragazzi sono alle prese con la "progettazione" degli sci...qualcuno può darmi dei consigli su dove ancorare i bracci alla moto?...insomma un punto non cedevole!

GRAZIE!

#72 beppe_mito

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2149 Messaggi:
  • Iscritto il: 04-April 07
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Udine (UD)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 17 October 2012 - 14:47

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 14:44, ha scritto:

dovresti informarti sul liquido freni che utilizzano le macchine a quelle temperature. io metterei lo stesso...tanto oh, pure se frena male, sul ghiaccio cavolo devi frenare XD
al massimo andrai a 20 all'ora....
secondo me usano il dot 3


dipende che auto

#73 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 14:49

a questo proposito consiglio a tutti di andare a vedere l'olio per impianti frenanti creato dalla sintoflon.
non è igroscopico, assurdo. qualcuno l'ha provato? in teoria, non essendo igroscopico, potrebbe non essere cambiato mai, oppure dopo un casino di km o tempo.

http://www.sintoflon...ke-fluid-dot-5/

magari è l'olio giusto da usare a meno trenta

#74 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 17 October 2012 - 14:59

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 14:49, ha scritto:

a questo proposito consiglio a tutti di andare a vedere l'olio per impianti frenanti creato dalla sintoflon.
non è igroscopico, assurdo. qualcuno l'ha provato? in teoria, non essendo igroscopico, potrebbe non essere cambiato mai, oppure dopo un casino di km o tempo.

http://www.sintoflon...ke-fluid-dot-5/

magari è l'olio giusto da usare a meno trenta
ho dato un'occhiata e sembra interessante però dove potrei reperirlo? e a che costo? :)
però mi sembra strano che fino ad ora gli oli dei freni (a mio sapere) sono sempre stati tossici, irritanti ed aggressivi e ad un tratto questi di Sintoflon ne creano uno che azzera tutti questi parametri...sarà affidabile??

#75 mitico92

    osama bin mitico

  • Banned
  • Stelletta
  • 0 Messaggi:
  • Iscritto il: 22-July 08
  • Gender:Male
  • Location:rieti
  • Moto: Mito SP525 Strada
  • Provincia: Roma (RM)
  • Regione: Lazio

Inviato 17 October 2012 - 15:04

Visualizza Messaggiomattiasm, il 17 October 2012 - 14:59, ha scritto:

ho dato un'occhiata e sembra interessante però dove potrei reperirlo? e a che costo? :)
però mi sembra strano che fino ad ora gli oli dei freni (a mio sapere) sono sempre stati tossici, irritanti ed aggressivi e ad un tratto questi di Sintoflon ne creano uno che azzera tutti questi parametri...sarà affidabile??
bè a me pare strano che le moto ora siano 4 tempi....non so se sia il caso anche di quell'olio, ma spesso ci sono questioni di marketing dietro, più che migliorie tecnologiche.

#76 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 17 October 2012 - 15:55

Visualizza Messaggiomitico92, il 17 October 2012 - 15:04, ha scritto:

bè a me pare strano che le moto ora siano 4 tempi....non so se sia il caso anche di quell'olio, ma spesso ci sono questioni di marketing dietro, più che migliorie tecnologiche.
appunto che magari non è così affidabile! perchè (una a caso) la motul usa degli oli corrosivi e nocivi alla salute quando potrebbe farne uno con ipotetiche caratteristiche tecniche uguali azzerenza la tossicità e l'azione corrosiva? è starana come cosa! o no?

#77 DNA_54

    112cista sfegatato!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2451 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-November 05
  • Gender:Male
  • Location:Cagliari (Quartu)
  • Interests:fare...
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cagliari (CA)
  • Regione: Sardegna

Inviato 17 October 2012 - 22:19

hai già pensato all'abbigliamento tecnico?
se ti serve qualche dritta, ho provato l'inverno scorso (meno 5°, ma meglio di nulla):
-una integrale scomponibile in cordura della dainese, veramente ottima con la quale sentivo addirittura caldo alle ginocchia (d-dry, impermeabile, con protezioni e paraschiena livello 2)
-stivali touring dainese: anche questi impermeabili e davvero caldi. Starci in piedi a lungo però è una tortura...
-guanti sempre dainese imbottiti invernali: hanno il d-dry, sono impermeabili e abbastanza caldi. Personalmente però una notte mi sono congelato le mani, sono stato costretto a fermarmi e usare il radiatore per scaldarmi..
-guanti di dubbia marca riscaldati a batteria: sono un po' ingombranti, ma fanno il loro sporco lavoro. Non so se resistono all'acqua (e quindi alla neve)
-manopole riscaldate: veramente ottime quelle che trovi su ebay a 15-30€, si scaldano rapidamente e tengono caldi i palmi, ma se proprio vuoi un risultato ottimo devi abbinarli ai guanti riscaldati
-un passamontagna che arriva sino al petto: la parte che va dentro al casco è normale, quella che protegge il collo è in pail. Davvero una manna dal cielo!

con questa attrezzatura vai davvero ovunque in tranquillità ;)
il tutto provato da un individuo che non sopporta il feddo e il muoversi in macchina :whistle:
-------------------------------------------------------------------
my mito http://forum.mitoclub.com/topic/97416-mito-2005-by-dna-54/

#78 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 18 October 2012 - 07:07

Visualizza MessaggioDNA_54, il 17 October 2012 - 22:19, ha scritto:

hai già pensato all'abbigliamento tecnico?
se ti serve qualche dritta, ho provato l'inverno scorso (meno 5°, ma meglio di nulla):
-una integrale scomponibile in cordura della dainese, veramente ottima con la quale sentivo addirittura caldo alle ginocchia (d-dry, impermeabile, con protezioni e paraschiena livello 2)
-stivali touring dainese: anche questi impermeabili e davvero caldi. Starci in piedi a lungo però è una tortura...
-guanti sempre dainese imbottiti invernali: hanno il d-dry, sono impermeabili e abbastanza caldi. Personalmente però una notte mi sono congelato le mani, sono stato costretto a fermarmi e usare il radiatore per scaldarmi..
-guanti di dubbia marca riscaldati a batteria: sono un po' ingombranti, ma fanno il loro sporco lavoro. Non so se resistono all'acqua (e quindi alla neve)
-manopole riscaldate: veramente ottime quelle che trovi su ebay a 15-30€, si scaldano rapidamente e tengono caldi i palmi, ma se proprio vuoi un risultato ottimo devi abbinarli ai guanti riscaldati
-un passamontagna che arriva sino al petto: la parte che va dentro al casco è normale, quella che protegge il collo è in pail. Davvero una manna dal cielo!

con questa attrezzatura vai davvero ovunque in tranquillità ;)
il tutto provato da un individuo che non sopporta il feddo e il muoversi in macchina :whistle:
sisi ci avevo già pensato e sono pure andato ad informarmi da Motoland di Ferrara (il negozio a me preferito in quanto ci lavorano tutte persone preparate e sapienti riguardo a vestiario motociclistico) e mi hanno illustrato diversi articoli di diverse marche (Spidi, Dainese, Spike e MTech), tutti quanti di ottimo livello ed ho appurato che per acquistare un pacchetto completo mi ci vorranno circa un migliaio di euro! ;) come prezzi cosa mi dici?

#79 DNA_54

    112cista sfegatato!

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2451 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-November 05
  • Gender:Male
  • Location:Cagliari (Quartu)
  • Interests:fare...
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Cagliari (CA)
  • Regione: Sardegna

Inviato 18 October 2012 - 09:23

Prezzi... mi sa che ho speso circa lo stesso tanto
Giacca 250
Paraschiena 50
pantaloni 120
Stivali 190
Guanti 60 (senza protezioni però)
Passamontagna 20
Ovviamente non ho preso i prodotti top, ma fanno bene il loro lavoro! Anche dopo due cadute, sono bastate 3 toppe ed é tornato tutto a posto (il bello della cordura)
Sono rimasto deluso solo dai guanti.. dopo venti minuti sotto la pioggia mi sono dovuto fermare, nonostante le manopole riscaldate. Ti conviene chiedere a qualcuno che ha provato altri modelli, perché provandoli a "secco" sono tutti belli caldi ;)
-------------------------------------------------------------------
my mito http://forum.mitoclub.com/topic/97416-mito-2005-by-dna-54/

#80 mattiasm

    Mitomane Tosto

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStelletta
  • 223 Messaggi:
  • Iscritto il: 06-December 08
  • Gender:Male
  • Location:Prov Ferrara
  • Moto: Planet 125
  • Provincia: Ferrara (FE)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 18 October 2012 - 11:48

Visualizza MessaggioDNA_54, il 18 October 2012 - 09:23, ha scritto:

Prezzi... mi sa che ho speso circa lo stesso tanto
Giacca 250
Paraschiena 50
pantaloni 120
Stivali 190
Guanti 60 (senza protezioni però)
Passamontagna 20
Ovviamente non ho preso i prodotti top, ma fanno bene il loro lavoro! Anche dopo due cadute, sono bastate 3 toppe ed é tornato tutto a posto (il bello della cordura)
Sono rimasto deluso solo dai guanti.. dopo venti minuti sotto la pioggia mi sono dovuto fermare, nonostante le manopole riscaldate. Ti conviene chiedere a qualcuno che ha provato altri modelli, perché provandoli a "secco" sono tutti belli caldi ;)
si dai i prezzi sono nella norma! mi andrebbero benissimo! cmq si per i vestiario mi faccio consigliare da mio zio (ha un GS 1200) che va tutti gli anni all'ELEFANTE e che di abbigliamento se ne intende girando il mondo con la moto! per il motore invece non mi ha saputo rispondere perchè di 2 tempi non ne sa tanto!





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi