mito160cc, il 17 October 2012 - 13:11, ha scritto:
Sui coperchi del filtro delle vecchie auto a carburatore c'era una leva con due posizione "Winter" e "Summer". Indovina a cosa serviva? Te lo dico io... serviva a modificare la posizione di una paratia posta sul condotto dell'aria in modo da variare il punto da cui respirava il motore. Winter pescava aria calda all'interno del vano motore, Summer aria fredda proveniente dal muso dell'auto. Su quelle un po più moderne, si è passati dalla leva azionata manualmente al cambio di stagione, ad un servomotore comandato da sensori di temperatura che lo faceva in maniera autonoma. Per cui l'idea di alimentare temporaneamente il motore della mito con aria a temperatura maggiore di quella antartica dei passi alpini non credere che sia tanto sballata o priva di fondamento...
bè, era una spiegazione che cercavo. solo che fabio veniva e diceva di far prendere aria calda al motore, così, senza alcuna spiegazione. è normale mettere in dubbio ciò che dice la gente, altrimenti non si arriverebbe mai ad una conclusione univoca

io sono abituato a motivare quello che scrivo, altrimenti non posso pretendere che sia preso per buono.
comunque tutt'ora non sono pienamente convinto di questa storia. sulle auto a carburatore probabilmente è una mossa voluta per non cambiar carburazione al cambio di stagione. sulle auto a iniezione probabilmente perchè hanno un rage di correzzione non molto ampio.
oppure c'è qualche altro motivo? a me pare assodato che l'aria calda al motore faccia peggiorare le prestazioni, se poi oltre che calda la immettiamo anche turbolenta, bè....
io le prove le ho fatte abbastanza rigorosamente. ho provato tutti i filtri esistenti per la mito, in una condizione dove viene fuori molto bene quello che rende stabile la carburazione: andare in montagna. tra rieti (punto di partenza a 300 metri slm) e il rifuggio sebastiani (più di 2 mila metri slm) sul monte terminillo
i problemi maggiori li ho avuti col filtro frontale, quelli minori li ho avuti col posteriore. il cornuto quindi l'ho scelto perchè è la giusta via di mezzo, la carburazione è comunque molto stabile ed effettivamente ti permette di far entrare un po' più aria.
Messaggio modificato da mitico92 il 17 October 2012 - 14:20