Ciao memo e grazie per i complimenti

Mi arrangio un po con tutto proprio perché anch'io è da quando avevo 14 anni ed ho preso il motorino che metto le mani ovunque, dal motorino allo scooter, la macchina, la rg gamma prima e adesso la mito.. dammi in mano un cacciavite e sono contento! .. un po meno mia moglie

Per finire l'impianto elettrico l'ho dovuto riportare alla versione ev, inizialmente volevo tenere la linea della fari tondi ma montando la forcella a steli rovesciati, peró dovendo usare le piastre ev cambiavano anche i semimanubri e di conseguenza anche i comandi, per non parlare del serbatoio telaio posteriore e codone, quando ho montato il cupolino e la strumentazione mi sono reso conto che gli ingombri non erano compatibili.
Dopo aver sbattuto la testa a destra e sinistra mi sono dovuto rassegnare e trasformarla in ev, quindi rifatti i collegamenti ho sostituito l'impianto completo.
Piccolo aggiornamento, ho cambiato il motorino della cts, ricontrollato la regolazione delle due cordine e provato a moto ferma, tutto ok..
Vado a farmi un giro godendo anche delle belle giornate di questo weekend ed il problema si ripresenta, allora ho provato a bloccare la valvola aperta scollegando il motorino ed il problema rimane.
Adesso sono a questo punto, motorino sempre scollegato, a valvola chiusa nessun vuoto ne segni di sbalzi di corrente mentre a valvola aperta fra i 7 e 8mila giri da gas parzializzato se apro mi fa dei vuoti come se non c'é accensione.
Inizio a pensare che più che un problema di accensione sia un problema di alimentazione benzina all'interno del cilindro, mi spiego meglio se do pieno gas fin da bassi giri sale senza problemi fino a 13mila se invece sono a metá gas sui 7mila e spalanco non sale e mi fa i vuoti come se lo scarico completamente aperto crea una risonanza che manda in crisi le lamelle ..oltre che me

In compenso oggi, sono partito un pó allegro e dopo un prima seconda a gas spalancato la ruota anteriore si é sollevata da terra..