Vai al contenuto


Tuning The Mito


1494 risposte a questa discussione

#1161 DaDe#92-WoRkInPrOgReSs-

    -la fata turbina- deltista CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11101 Messaggi:
  • Iscritto il: 21-August 08
  • Gender:Male
  • Location:lla wastegate di un delta s4...
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 20 February 2010 - 22:37

Visualizza Messaggio{mRk}, il Feb 20 2010, 10:10 PM, ha scritto:

Sulla stradale utilizzo l'accensione Kokusan standard alleggerita nei punti "giusti" (pesa 900 grammi, l'originale pesa circa circa 12000 grammi) e l'ingranaggio d'avviamento.

be non esageriamo adesso! Immagine inserita

marko ho una domanda stupidissima ma non riesco a darmi una risposta..

se io alleggerisco il volano originale, come faccio a trovare poi la "tacca" per veder l'anticipo?

scusate per la domanda poco tecnica..
I'm Garrett... La rovina di un mito...
(\_/) Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere. Colin Chapman
(°_°) La fine di un MITO! grazie mamma lancia!
(> <) <- Questo è Bunny. Copia Bunny nella tua firma e aiutalo a conquistare il mondo.

#1162 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 21 February 2010 - 10:54

o lo risegni, o cmq quelli che ho avuti per la mani io, lavorati da due persone diverse, hanno tolto poco materiale da quel punto (un motivo ci sarà, non per il segno)

rispettto alla domanda di prima ma a quale ducati è riferito? a quella ev '06 o quello SP?

#1163 bamboocha

    ^guardate ke bel faccino^

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8286 Messaggi:
  • Iscritto il: 10-October 06
  • Gender:Male
  • Interests:ma vaffanculo
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Bari (BA)
  • Regione: Valle d'Aosta

Inviato 21 February 2010 - 20:35

quando andai a farmi tornire un volano originale kokusan il tornitore mi fece notare che non poteva andare oltre un certo limite, visto che sulla superfice ci sono le ribattiture verso l'interno che tengono insieme lo strato superiore a quello inferiore

#1164 cre 4ever

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1263 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-May 09
  • Gender:Male
  • Location:italia
  • Interests:solo moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 21 February 2010 - 20:41

ragazzi dato che si parla di accensioni
sul volano che mi e stato fornito ci sono 4 fori non passanti fatti presumibilmente al trapano , i 4 fori sono adiacenti e tutti sullo stesso lato perpendicolari alla spalla dell abero
per voi sono stati fatti per bilanciare il volano o per altro??

#1165 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 21 February 2010 - 20:50

Visualizza Messaggioamz69, il Feb 21 2010, 10:54 AM, ha scritto:

o lo risegni, o cmq quelli che ho avuti per la mani io, lavorati da due persone diverse, hanno tolto poco materiale da quel punto (un motivo ci sarà, non per il segno)

rispettto alla domanda di prima ma a quale ducati è riferito? a quella ev '06 o quello SP?
Quando parlo di accensioni Ducati Energia intendo le accensioni delle Mito euro 2 e euro 3.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#1166 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 21 February 2010 - 20:51

io lo so, ma non so lui a quale ducati E. riferiva

#1167 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 28 February 2010 - 23:15

Vi segnalo questa interessante comparativa:
http://pipedesign.de/engine/index.php?opti...&Itemid=204

Si tratta della comparativa del PWM 38 con altri carburatori quali il TMX 35, il PWK 35, il VHSB 37 e altri. Anche se non si tratta del motore Mito, nonostante tutto alcuni risultati sono interessanti.
Chi non volesse leggere tutta la comparativa oppure non mastica il tedesco sappia che il PWK 35 e il TMX 35 si sono comportati egregiamente.

Altra comparativa interessante:
http://pipedesign.de/engine/index.php?opti...&Itemid=238

Messaggio modificato da {mRk} il 28 February 2010 - 23:18

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#1168 Loki

    Novellino

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3158 Messaggi:
  • Iscritto il: 19-February 07
  • Gender:Not Telling
  • Moto: Seleziona Moto
  • Provincia: Seleziona Provincia
  • Regione: Seleziona Regione

Inviato 28 February 2010 - 23:26

Visualizza Messaggiocre 4ever, il Feb 21 2010, 08:41 PM, ha scritto:

ragazzi dato che si parla di accensioni
sul volano che mi e stato fornito ci sono 4 fori non passanti fatti presumibilmente al trapano , i 4 fori sono adiacenti e tutti sullo stesso lato perpendicolari alla spalla dell abero
per voi sono stati fatti per bilanciare il volano o per altro??
esatto
e ci sono di serie su ogni volano di serie o quasi

#1169 cre 4ever

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1263 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-May 09
  • Gender:Male
  • Location:italia
  • Interests:solo moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 March 2010 - 11:59

grazie mille dalla

#1170 Raiden

    Mitomane Storico

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17109 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-January 05
  • Gender:Female
  • Moto: Mito I
  • Provincia: Other Country
  • Regione: Other Country

Inviato 01 March 2010 - 12:33

domanda: ho notato che nel kit guarnizioni GT della athena sono presenti guarnizioni base cilindro di 3 differenti spessori, quale delle 3 corrisponde a quella di serie e quale delle 3 tu consigli di montare invece mrk?

#1171 _JayD_

    Extreme Mito Man

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3097 Messaggi:
  • Iscritto il: 01-May 08
  • Gender:Male
  • Location:TORINO
  • Moto: Cross
  • Provincia: Matera (MT)
  • Regione: Basilicata

Inviato 01 March 2010 - 12:40

Visualizza MessaggioRaiden, il Mar 1 2010, 12:33 PM, ha scritto:

domanda: ho notato che nel kit guarnizioni GT della athena sono presenti guarnizioni base cilindro di 3 differenti spessori, quale delle 3 corrisponde a quella di serie e quale delle 3 tu consigli di montare invece mrk?

bhè, la guarnizione la scegli in base al posizionamento delle luci in confronto al pistone e allo squish; esempio palese, io ho avuto bisogno di una 0,8 mentre altri con la mia stessa configurazione hanno usato la 0,7

#1172 cre 4ever

    Mito Pilota

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1263 Messaggi:
  • Iscritto il: 26-May 09
  • Gender:Male
  • Location:italia
  • Interests:solo moto
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Lecco (LC)
  • Regione: Lombardia

Inviato 01 March 2010 - 12:41

raiden l originale mi sembra sia la piu spessa ma mi sembra

la scelta dipende dal singolo cilindro perche come sappiamo tutti i cilindri non e detto abbiano squish uguale con guarnizione uguale
io sul mio a0401 con quella da 3 decimi ho squish di 1.1

#1173 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 01 March 2010 - 14:27

Visualizza Messaggio{mRk}, il Feb 28 2010, 11:15 PM, ha scritto:

Vi segnalo questa interessante comparativa:
http://pipedesign.de/engine/index.php?opti...&Itemid=204

Si tratta della comparativa del PWM 38 con altri carburatori quali il TMX 35, il PWK 35, il VHSB 37 e altri. Anche se non si tratta del motore Mito, nonostante tutto alcuni risultati sono interessanti.
Chi non volesse leggere tutta la comparativa oppure non mastica il tedesco sappia che il PWK 35 e il TMX 35 si sono comportati egregiamente.

Altra comparativa interessante:
http://pipedesign.de/engine/index.php?opti...&Itemid=238

il nostro quale è? 35tmx o tm che mi confondo sempre???

il tmx non è quello che ha la valvola simil pwk (ultima uscita)?

da quel che si può capire dal banco il pwm per quel motore non è indicato, o è il carb è una pattaca o più possibile quel motore respira meglio con roba tipo 35 che 38 o vhsb che considerando la tipologia di motore (modificata quello che vuoi) ci sta il discorso.

dopo le analizzo meglio quei dati.

PS: grazie mrk per le fische, anche troppo mi bastava la curva, sinceramente non so cosa ci deve fare, penso solo uno che gira in pista per cavoli suoi, caso mai glielo chiedo

Visualizza Messaggio{mRk}, il Feb 15 2010, 04:06 PM, ha scritto:

Visto che su Ebay vendevano alcune patacche spacciandole per come accensioni Kokusan racing per Mito vi posto la foto di una accensione Kokusan Mito SP completa:
Immagine inserita

Diffidate dalle imitazioni Immagine inserita

domando qua, se no apro un topic nuovo, mi sono messo a cercare di capire come collegare l'impianto, ecc.

e ho un problema:

nella figura del cavo sP, in mezzo ci sono 4 connetori, due dei quali sono per comandare il motorino valvola, ne rimangono due che servirebberò a collegare l'impianto elettrico a quello std.

è qui il mio dubbio, serve davvero collegare quel impianto ad uno std, perchè a mio avviso potrebbe funzionare perfettamente da solo.

cmq il cavo singolo che segnale trasporta (pick-up)?

mentre quello doppio che si collega al "ponte con fusibile credo"?

#1174 DaDe#92-WoRkInPrOgReSs-

    -la fata turbina- deltista CMC

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11101 Messaggi:
  • Iscritto il: 21-August 08
  • Gender:Male
  • Location:lla wastegate di un delta s4...
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Torino (TO)
  • Regione: Piemonte

Inviato 01 March 2010 - 14:31

il nostro e il mikuni 35 tm..
I'm Garrett... La rovina di un mito...
(\_/) Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere. Colin Chapman
(°_°) La fine di un MITO! grazie mamma lancia!
(> <) <- Questo è Bunny. Copia Bunny nella tua firma e aiutalo a conquistare il mondo.

#1175 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 01 March 2010 - 14:47

Visualizza MessaggioDaDe#92-WoRkInPrOgReSs-, il Mar 1 2010, 02:31 PM, ha scritto:

il nostro e il mikuni 35 tm..
Sulla Mito montavano il TMX 35, ovvero questo carburatore:
Immagine inserita
Immagine inserita

Il Mikuni TM è un carburatore del tutto differente, vedasi le foto del sito della Sudco:
http://www.sudco.com/mikuni.html

Il problema è che nella maggior parte dei casi la vostra conoscenza si ferma a quello che trovate scritto in rete e nei manuali. Spesso queste informazioni non corrispondono al vero, come nel caso delle indicazioni del manuale d'officina Mito dove il carburatore è identificato come Mikuni TM 35.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#1176 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 01 March 2010 - 15:16

Visualizza Messaggioamz69, il Mar 1 2010, 02:27 PM, ha scritto:

il nostro quale è? 35tmx o tm che mi confondo sempre???

il tmx non è quello che ha la valvola simil pwk (ultima uscita)?

da quel che si può capire dal banco il pwm per quel motore non è indicato, o è il carb è una pattaca o più possibile quel motore respira meglio con roba tipo 35 che 38 o vhsb che considerando la tipologia di motore (modificata quello che vuoi) ci sta il discorso.

dopo le analizzo meglio quei dati.

PS: grazie mrk per le fische, anche troppo mi bastava la curva, sinceramente non so cosa ci deve fare, penso solo uno che gira in pista per cavoli suoi, caso mai glielo chiedo



domando qua, se no apro un topic nuovo, mi sono messo a cercare di capire come collegare l'impianto, ecc.

e ho un problema:

nella figura del cavo sP, in mezzo ci sono 4 connetori, due dei quali sono per comandare il motorino valvola, ne rimangono due che servirebberò a collegare l'impianto elettrico a quello std.

è qui il mio dubbio, serve davvero collegare quel impianto ad uno std, perchè a mio avviso potrebbe funzionare perfettamente da solo.

cmq il cavo singolo che segnale trasporta (pick-up)?

mentre quello doppio che si collega al "ponte con fusibile credo"?
Sul motorino CTS vanno collegati 5 cavi: 2 per l'alimentazione vera e proprio e 3 per la gestione del motorino.

Non ho capito a quale cavo singolo tu ti riferisca. Certamente non può portare il segnale del pickup, per riportare il segnale del pickup servono due cavi.

Conviene collegare come da schema elettrico Cagiva. Ti puoi aiutare con i disegni del manuale Mito ev SP (pagine 29 e pagina 31). Nel particolare il disegno a pagina 31 indica esattamente i punti di connessione con il cablaggio originale.
NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#1177 SoDDo

    Allotrio deuteragonista pitecantropo

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9064 Messaggi:
  • Iscritto il: 11-August 07
  • Gender:Male
  • Location:fatti i cazzi tuoi
  • Interests:ho detto "fatti i cazzi tuoi"
  • Moto: Mito II
  • Provincia: Bologna (BO)
  • Regione: Emilia Romagna

Inviato 01 March 2010 - 16:09

Visualizza MessaggioRaiden, il Mar 1 2010, 12:33 PM, ha scritto:

domanda: ho notato che nel kit guarnizioni GT della athena sono presenti guarnizioni base cilindro di 3 differenti spessori, quale delle 3 corrisponde a quella di serie e quale delle 3 tu consigli di montare invece mrk?

prima sistemi il pistone (al punto morto) in modo che sia a filo le finestrelle POI ( e solo poi) vai a regolare (spianando o tornendo) la testa per regolare lo squish.
non si deve regolare l'altezza del cilindro in funzione dello squish (che è l'ultima operazione da fare).

se non erro, è preferibile tenere il pistone più in alto rispetto alle luci piuttosto che più in basso. questo dovrebbe cambiare leggermente le fasature. ed è una soluzione se non c'è la possibilità di far regolare la testa...
CITAZIONE
[X]: do you think i should call a guy friend and talk to him about my problems? or will he not care?
[Y]: Here's how it works: if a guy helps you with your problems, you're obligated to give him a blowjob.
[X]: lol thanks that cheered me up
[Y]: No problem. That'll be one blowjob please.

#1178 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 01 March 2010 - 16:42

Visualizza MessaggioRaiden, il Mar 1 2010, 12:33 PM, ha scritto:

domanda: ho notato che nel kit guarnizioni GT della athena sono presenti guarnizioni base cilindro di 3 differenti spessori, quale delle 3 corrisponde a quella di serie e quale delle 3 tu consigli di montare invece mrk?
Io consiglio di controllare di volta in volta e di montare la guarnizione che garantisce il migliore compromesso tra fasature, altezza di compressione e squish. Questo nel caso che tu non intervenga sulla testa.
Purtroppo questi motori sono costruiti e assemblati con tolleranze costruttive industriali. cambiano di molto anche le teste tra i vari modelli. Mi è impossibile identificare un valore ottimale per lo spessore della guarnizione.

Se invece lavori la testa (operazione che consiglio caldamente!) per avere una camera di combustione migliore in termini di prestazioni allora ti conviene scegliere la guarnizione che consenta il pistone di scendere 0,1 mm sotto il filo inferiore dei travasi. Fatto questo rilevi la posizione del pistone al PMS e ti rimodelli le teste. Trovi due discussioni recenti nella sezione tecnica che trattano l'argomento "teste".

Messaggio modificato da {mRk} il 01 March 2010 - 16:43

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)

#1179 amz69

    Master of Mitos

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4236 Messaggi:
  • Iscritto il: 13-November 05
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Terni (TR)
  • Regione: Umbria

Inviato 01 March 2010 - 16:48

Visualizza Messaggio{mRk}, il Mar 1 2010, 02:47 PM, ha scritto:

Sulla Mito montavano il TMX 35, ovvero questo carburatore:
Immagine inserita
Immagine inserita

Il Mikuni TM è un carburatore del tutto differente, vedasi le foto del sito della Sudco:
http://www.sudco.com/mikuni.html

Il problema è che nella maggior parte dei casi la vostra conoscenza si ferma a quello che trovate scritto in rete e nei manuali. Spesso queste informazioni non corrispondono al vero, come nel caso delle indicazioni del manuale d'officina Mito dove il carburatore è identificato come Mikuni TM 35.

giusto, invece la tipologia "nuova" si chiama tmx-s se la mia memoria non fa cilecca

Visualizza Messaggio{mRk}, il Mar 1 2010, 03:16 PM, ha scritto:

Sul motorino CTS vanno collegati 5 cavi: 2 per l'alimentazione vera e proprio e 3 per la gestione del motorino.

Non ho capito a quale cavo singolo tu ti riferisca. Certamente non può portare il segnale del pickup, per riportare il segnale del pickup servono due cavi.

Conviene collegare come da schema elettrico Cagiva. Ti puoi aiutare con i disegni del manuale Mito ev SP (pagine 29 e pagina 31). Nel particolare il disegno a pagina 31 indica esattamente i punti di connessione con il cablaggio originale.

ho già guardato ed analizzato quelle pagine più volte, e pure gli schemi elettrici mito ev std. però non riesco a capire se l'impianto elettrico SP funziona anche senza interconnesione con quello std. che appunto avviene tramite un cavo singolo e una coppia

#1180 {mRk}

    Ing.

  • Membri Effettivi
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12549 Messaggi:
  • Iscritto il: 18-December 04
  • Gender:Male
  • Moto: Mito EV
  • Provincia: Trieste (TS)
  • Regione: Friuli Venezia Giulia

Inviato 01 March 2010 - 17:05

Visualizza Messaggioamz69, il Mar 1 2010, 04:48 PM, ha scritto:

ho già guardato ed analizzato quelle pagine più volte, e pure gli schemi elettrici mito ev std. però non riesco a capire se l'impianto elettrico SP funziona anche senza interconnesione con quello std. che appunto avviene tramite un cavo singolo e una coppia
Controlla sullo schema elettrico del cablaggio originale Kokusan cosa servono quei collegamenti. Io non me ne sono interessato perché così la mia accensione funziona kit senza problemi, non vado a cercarmi complicazioni dove non servono.

Andando a "naso" saranno i collegamenti con il blocchetto accensione originale.

Messaggio modificato da {mRk} il 01 March 2010 - 17:06

NO PM per consulenze tecniche, grazie! La critica è l'imposta che l'invidia percepisce sul merito (Cit.Duca de Levis) Chi sa fa e chi non sa insegna (proverbio)
We never did such tests. And we never had sophisticated instruments. 'Try and see' was always used. And no simulations! (CIT. Jan Thiel)





9 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 9 ospiti, 0 utenti anonimi